Questa città
Questa città
Attualità

Ad Andria la presentazione del cortometraggio: “Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente”

Presso la sede di Italia Nostra, iniziativa dei Lions Club tra cui il "Puglia Scambi Giovanili" e la Cooperativa sociale "Questa Città"

Domenica 20 marzo, alle ore 18, presso la Chiesa di Sant'Anna in Andria, in via Flavio Giugno 19, nella locale sede di Italia Nostra, alcuni Lions Club tra cui il Puglia Scambi Giovanili, organizzano la proiezione del cortometraggio "Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente", realizzato dalla Cooperativa sociale "Questa Città". Interverranno il regista Michele Bia, i protagonisti, i fratelli Salvatore e Angelo Morana, il direttore delle risorse umane della Cooperativa, Angelo Liuni ed il delegato di Zona dei Lions Club Saverio Marvulli.

Il cortometraggio "Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente", nasce da uno dei tanti progetti socio educativi della Cooperativa sociale "Questa Città", scaturito da un laboratorio di teatro e cinematografia, curato dal regista modugnese Michele Bia, la cui progettazione risponde alla richiesta riabilitativa della programmazione delle attività di arte espressiva, con l'intento di combattere lo stigma sociale e abbattere le barriere e i pregiudizi contro la malattia mentale.
Durante questo progetto, il regista Michele Bia, ha così realizzato questo cortometraggio sulle riflessioni che ogni partecipante ha vissuto proprio durante la nuova esperienza del lockdown.
Ha raccontato quindi le storie quotidiane e straordinarie di vari nuclei familiari: la coppia che litiga perché il marito, non lavorando, scopre che la moglie non sa cucinare e per una vita ha comprato cose già preparate; la coppia di anziani che per scaramanzia mette ogni giorno il valzer del loro primo ballo; Remo il carabiniere, innamorato di Giovanna; Giovanna la cassiera del supermercato che non ha mai sorriso per via dei denti storti e ora che li ha rifatti deve indossare la mascherina; ecc. A raccontare le varie storie è Pasquale, un paziente di un gruppo appartamento, ospite della cooperativa sociale.

Non è il primo anno che Michele Bia realizza un laboratorio di teatro e cinematografia con la Cooperativa sociale "Questa Città", negli anni passati svolto con la preziosa collaborazione delle psicologhe e assistenti sociali, tra cui Letizia Sansonne, Luciana Zingarelli e Alessandra Lamesta, esperienza che ha positivamente coinvolto le strutture riabilitative di Andria, Trani e Spinazzola.

Il cortometraggio ""Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente", è in gara nella sezione "Cortometraggi", per il Premio David di Donatello ed ha ricevuto numerosi premi della critica, tra i quali:
- Menzione speciale al XXXIII Fano International Film Festival
- Migliori attori protagonisti e miglior cortometraggio sezione Puglia al SA.FI.TER Film Festival Internazionale 2021
- Menzione speciale al NIFF Noto International Film Festival
- Miglior Cortometraggio 2021 al Sila Film Festival.
presentazione del cortometraggio: “Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente”presentazione del cortometraggio: “Gesù in ferie….tanto immaginare non costa niente”
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • lions club
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.