Convegno delle Autonomie Locali Italiane
Convegno delle Autonomie Locali Italiane
Attualità

Ad Andria l'edizione 2023 degli "Stati Generali della Bellezza" delle Autonomie Locali Italiane

E domani a Roma, la Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira"

Oltre 300 amministratori e 30 relatori per la prima edizione degli Stati Generali della Bellezza, la prima assemblea nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo d'Italia, organizzata da Ali-Autonomie Locali Italiane nel cuore della Toscana, nella splendida e suggestiva città di San Gimignano, famosa per il suo patrimonio storico e artistico e dichiarata nel 1990 Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Due giornate di dibattiti, scambio di idee, di proposte, buone pratiche, esperienze quotidiane ma anche criticità sulla valorizzazione delle città e dei beni culturali, artistici e naturali dei territori, e sulle risposte da dare verso un turismo sempre più sostenibile e green, che si sono chiuse con l'intervento del Ministro alla Cultura Dario Franceschini.

"Una grandissima partecipazione e tanto interesse per bellezza, cultura e turismo – ha affermato Valerio Lucciarini de Vincenzi, Direttore generale di Ali –. Ringrazio innanzitutto il Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, che ci ha ospitato e che ha reso possibile questa bellissima prima edizione. Le politiche culturali e turistiche dei nostri territori devono diventare il pilastro della ripresa e dello sviluppo economico dell'Italia. La prossima edizione degli Stati Generali della Bellezza, dopo la disponibilità pubblicamente manifestata dalla Sindaca di Andria Giovanna Bruno, Presidente Ali Puglia – ha concluso Lucciarini –, si terrà nel 2023 nella città di Andria".

"Sono contentissima del risultato raggiunto, anche in questo contesto nazionale. Con gli assessori Daniela Di Bari e Cesareo Troia, spiega il Sindaco, avv. Giovanna Bruno-, abbiamo partecipato attivamente all'iniziativa ALI, -Autonomie Locali Italiane- riscuotendo tante attestazioni di consenso e apprezzamento per il lavoro che stiamo facendo nella nostra Comunità.
Ho lanciato l'idea degli stati generali qui, nella nostra Andria, nella città federiciana. Sindaci di tutta Italia e amministratori locali al turismo e alla cultura saranno nella nostra terra, con i rappresentanti del governo. Una grande operazione, sono commossa e ringrazio i vertici ALI per la fiducia accordatami. Sarà una bellissima tappa!"
Queste le dichiarazioni della Sindaca Bruno, dopo aver appreso in maniera ufficiale della individuazione di Andria per l'edizione 2023 degli Stati Generali della Bellezza.

E intanto, domani venerdì 8 luglio, a Roma, la Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira", organizzata dall'ACLI, con il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori e quello di Bari, Antonio De Caro, presidente dell'Anci nazionale, sul tema de "L'ascolto ed il coraggio dell'immaginazione".
Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira"Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira"
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.