chiesa di San Francesco
chiesa di San Francesco
Religioni

Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico

Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, chiesa di San Francesco alle ore 18

Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, la Diocesi di Andria celebra il Giubileo dei cantori e degli animatori del canto e della Musica Sacra.
La solenne Celebrazione Eucaristica, alla quale parteciperà il Coro Diocesano, si terrà nella chiesa di San Francesco alle ore 18:00 e sarà presieduta da Don Sabino Lambo, Presidente della Commissione diocesana per il Giubileo 2025. L'iniziativa è dell'Ufficio Liturgico Diocesano, Sezione Musica Liturgica e Sacra.
A seguire, alle ore 19:15, è in programma il concerto pianistico dal titolo:
"Ars Pianistica: il pianoforte si racconta – dal fortepiano al gran coda", in occasione dell'acquisto del pianoforte da parte della Diocesi, donato alla città di Andria.
Cinque Maestri pianisti – Raimondo Lenoci, Tiziana Ruggiero, Benedetta Lomuscio, Gaetano Pistillo e Nicola Basile – accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale che attraversa due secoli di storia del pianoforte, da Clementi a Hisaishi, passando per Beethoven, Mozart, Liszt, Chopin e Verdi, ripercorrendo stili, epoche e sensibilità differenti.
Con la partecipazione del Soprano Angelica Meo, della Violinista Ester Esabon e dell'ensemble vocale Vox et Anima, l'evento sarà presentato dal M° Riccardo Lorusso.
Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e per tutta la comunità.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • chiesa di san Francesco
Altri contenuti a tema
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.