
Religioni
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico
Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, chiesa di San Francesco alle ore 18
Andria - giovedì 20 novembre 2025
18.52
Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, la Diocesi di Andria celebra il Giubileo dei cantori e degli animatori del canto e della Musica Sacra.
La solenne Celebrazione Eucaristica, alla quale parteciperà il Coro Diocesano, si terrà nella chiesa di San Francesco alle ore 18:00 e sarà presieduta da Don Sabino Lambo, Presidente della Commissione diocesana per il Giubileo 2025. L'iniziativa è dell'Ufficio Liturgico Diocesano, Sezione Musica Liturgica e Sacra.
A seguire, alle ore 19:15, è in programma il concerto pianistico dal titolo:
"Ars Pianistica: il pianoforte si racconta – dal fortepiano al gran coda", in occasione dell'acquisto del pianoforte da parte della Diocesi, donato alla città di Andria.
Cinque Maestri pianisti – Raimondo Lenoci, Tiziana Ruggiero, Benedetta Lomuscio, Gaetano Pistillo e Nicola Basile – accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale che attraversa due secoli di storia del pianoforte, da Clementi a Hisaishi, passando per Beethoven, Mozart, Liszt, Chopin e Verdi, ripercorrendo stili, epoche e sensibilità differenti.
Con la partecipazione del Soprano Angelica Meo, della Violinista Ester Esabon e dell'ensemble vocale Vox et Anima, l'evento sarà presentato dal M° Riccardo Lorusso.
Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e per tutta la comunità.
La solenne Celebrazione Eucaristica, alla quale parteciperà il Coro Diocesano, si terrà nella chiesa di San Francesco alle ore 18:00 e sarà presieduta da Don Sabino Lambo, Presidente della Commissione diocesana per il Giubileo 2025. L'iniziativa è dell'Ufficio Liturgico Diocesano, Sezione Musica Liturgica e Sacra.
A seguire, alle ore 19:15, è in programma il concerto pianistico dal titolo:
"Ars Pianistica: il pianoforte si racconta – dal fortepiano al gran coda", in occasione dell'acquisto del pianoforte da parte della Diocesi, donato alla città di Andria.
Cinque Maestri pianisti – Raimondo Lenoci, Tiziana Ruggiero, Benedetta Lomuscio, Gaetano Pistillo e Nicola Basile – accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale che attraversa due secoli di storia del pianoforte, da Clementi a Hisaishi, passando per Beethoven, Mozart, Liszt, Chopin e Verdi, ripercorrendo stili, epoche e sensibilità differenti.
Con la partecipazione del Soprano Angelica Meo, della Violinista Ester Esabon e dell'ensemble vocale Vox et Anima, l'evento sarà presentato dal M° Riccardo Lorusso.
Ingresso libero e gratuito. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e per tutta la comunità.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 






