divieto di sosta parcheggio riservato
divieto di sosta parcheggio riservato
Vita di città

Ad Andria i furbetti della sosta a... "sbafo"

Un fenomeno purtroppo particolarmente diffuso che cresce sempre più

In divieto di sosta, sulle strisce pedonali o negli stalli per disabili o ancora in quelli autorizzati ad Enti ed Istituzioni. Sono i rimedi di molti automobilisti, che cercano di utilizzarli, per ovviare ad Andria alla sosta sulle strisce blu, dove vige l'obbligo del pagamento della sosta oraria.
Una situazione che si sta diffondendo in ogni luogo della città, nessuno è indenne, il centro come la periferia. Ad esempio, pur di non parcheggiare nelle zone a strisce blu, gli incroci stradali sono intasati di auto parcheggiate a raso del marciapiede, impedendo la regolare svolta, tanto viene ridotta la carreggiata.
Una critica situazione che si unisce al fatto che Andria è tra i comuni italiani dove è più alta la percentuale di auto per numero di abitanti, tanto da creare una scarsa fluidità viaria. A questa condizione si unisce l'indisciplina di molti conducenti.

Una particolare categoria è rappresentata dai furbetti della «sosta a sbafo», che come accade, ad esempio, ogni giorno in via Alcide De Gasperi, dove viene occupato sistematicamente lo stallo destinato ad auto di servizio della Asl e che invece, da mattina a sera è preda di mezzi privati. Con un organico ridotto ad appena una settantina di unità di personale della Polizia locale, si attende con impazienza l'espletamento del concorso che con 13 nuove unità porterà linfa al Corpo, non si riesce a tenere sotto controllo, una estesa una rete viaria che sviluppa molte migliaia di chilometri, tenuto anche conto che solo una parte dei circa settanta operatori di Polizia locale, sono destinati al governo della viabilità urbana.
Forse, un serio rimedio sarebbe rappresentato dall'affidamento agli ausiliari del traffico - oggi addetti solamente a sanzionare le irregolarità di parcheggio sulle strisce blu - anche dell'abilitazione, attraverso con una delibera o determinazione dirigenziale comunale, a sanzionare le infrazioni relative a sosta o fermate non autorizzate.
  • Divieto di sosta
Altri contenuti a tema
Multiservice e Publiparking, Movimento Pugliese: “Nostro indirizzo politico a salvaguardia dei redditi e dignità delle famiglie” Multiservice e Publiparking, Movimento Pugliese: “Nostro indirizzo politico a salvaguardia dei redditi e dignità delle famiglie” La soddisfazione di Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola dopo la seduta del consiglio comunale
Lavori Italgas, divieti al traffico veicolare su viale Istria, viale Martiri di Cefalonia e viale Gramsci Lavori Italgas, divieti al traffico veicolare su viale Istria, viale Martiri di Cefalonia e viale Gramsci Dal 20 maggio al 15 giugno 2022 dalle ore 07.00 alle ore 18.00
Lavori Italgas: divieti al traffico su Via Paganini Lavori Italgas: divieti al traffico su Via Paganini Dal 21 al 26 ottobre strada off limits dalle 7 alle 18
“X Trofeo Federiciano”, ecco le strade vietate al transito “X Trofeo Federiciano”, ecco le strade vietate al transito Divieti anche di sosta. Il 20 ottobre la competizione
Viabilità, via Piemonte: divieti di transito e fermata Viabilità, via Piemonte: divieti di transito e fermata Per lavori di ripristino asfalto interessato da cedimento
Potatura alberi e lavori Italgas: ecco tutte le strade interessate da divieti Potatura alberi e lavori Italgas: ecco tutte le strade interessate da divieti Due ordinanze dirigenziali consultabili sul'albo pretorio
Larga è la foglia stretta è la via….. Larga è la foglia stretta è la via….. Regole di comportamento per un efficace controllo urbano
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.