Panchina gialla
Panchina gialla
Vita di città

Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo

Anche la Polizia di Stato alla manifestazione

Questa mattina, mercoledì 14 maggio, il personale della Polizia di Stato della Questura di Barletta-Andria-Trani ha partecipato alla manifestazione "Gina la Panchina Gialla", iniziativa simbolica e concreta contro bullismo e cyberbullismo, promossa dall'ONLUS Helpis in sinergia con l'IISS Colasanto di Andria e con il patrocinio del Comune di Andria.

La panchina – la n. 139 in Italia e la prima nella provincia BAT – è stata dipinta dagli alunni e dai docenti della classe 2ªB del Liceo Artistico dell'Istituto, che hanno trasformato una riflessione profonda sul tema in un gesto visibile e collettivo, collocato in Piazza Unità d'Italia.
Alla cerimonia, svoltasi alle ore 09:00, hanno preso parte autorità civili, religiose e scolastiche. A seguire, la rappresentanza della Polizia di Stato ha partecipato anche al convegno "Non è bello ciò che è bullo", tenutosi nell'Auditorium dell'IISS Colasanto, con gli interventi del Dirigente scolastico Dott. Cosimo Antonino Strazzeri, del sociologo Nicola Basile nonché il noto attore Mingo, che ha presentato un docufilm a tema premiando poi i ragazzi vincitori del contest: "NO AL BULLISMO!".
Durante il convegno si è discusso di relazioni sociali, disagio giovanile e bullismo, con momenti di testimonianza e la premiazione dei vincitori del concorso "NO AL BULLISMO".
La presenza della Polizia di Stato ha inteso ribadire l'impegno concreto delle istituzioni a fianco della scuola, con un ruolo attivo nella prevenzione delle forme di disagio e violenza tra i giovani. Un segnale forte contro ogni forma di sopraffazione, per promuovere responsabilità, legalità e cultura del rispetto.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • APS HiNic di Andria
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.