Passo carrabile abusivo
Passo carrabile abusivo
Attualità

Ad Andria adesso è boom di richieste di passi carrabili

L'assessore Matera decreta guerra ad oltranza contro i furbetti del cartello taroccato

Ad Andria scatta nel 2019 una guerra "santa", quella contro i furbetti del cartello taroccato, ovvero contro quelli che per tanti anni non hanno mai pagato la tassa del passo carrabile, pur avendo accessi privati sulla pubblica via e in tanti casi avendo manomesso anche il marciapiede.

Ad informare la cittadinanza che finalmente il vento è cambiato e che è necessario cambiare registro, è ancora una volta l'assessore comunale alla Polizia locale, l'avvocato Pierpaolo Matera che in post comunica quello che noi già sapevamo, ovvero che finalmente ad Andria era tempo che iniziassero a pagare gli abusivi, gli evasori.

"Basta con i furbetti: con i controlli è boom di richieste per i passi carrabili" è il post che si legge sulla sua pagina fb.

"Una più stringente attività di sanzionamento avviata negli scorsi mesi ed i serrati controlli a tappeto della Polizia Locale ancora in corso, su tutto il territorio cittadino, per scovare i furbi che, specie smussando senza autorizzazioni i marciapiedi ed utilizzando insegne palesemente alterate (a volte persino rubando il cartello ad altri cittadini in regola) evadevano il tributo sul possesso del passo carrabile, stanno producendo il risultato sperato. Nelle prime due sole settimane di gennaio, infatti, sono state protocollate 25 richieste all'ufficio traffico che rappresentano quasi il 40% delle richieste annue secondo il dato storico degli anni precedenti.
Basta furbi ed evasori, Andria è una città civile e chi infrange le norme va perseguito, sempre!".

Nel complimentarci per questo buon inizio d'anno ci permettiamo di suggerire all'assessore Matera di utilizzare la dotazione che rileva le infrazioni al Codice della Strada, circa coloro che non hanno pagato la polizza assicurativa Rc per l'autovettura o la mancata revisione, anche per fare un bel giro cittadino, tra strade centrali e periferiche per scovare anche con l'ausilio della tecnologia telematica, tante situazioni di irregolarità e di evasione fiscale.
multa
  • polizia municipale andria
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.