Passo carrabile abusivo
Passo carrabile abusivo
Attualità

Ad Andria adesso è boom di richieste di passi carrabili

L'assessore Matera decreta guerra ad oltranza contro i furbetti del cartello taroccato

Ad Andria scatta nel 2019 una guerra "santa", quella contro i furbetti del cartello taroccato, ovvero contro quelli che per tanti anni non hanno mai pagato la tassa del passo carrabile, pur avendo accessi privati sulla pubblica via e in tanti casi avendo manomesso anche il marciapiede.

Ad informare la cittadinanza che finalmente il vento è cambiato e che è necessario cambiare registro, è ancora una volta l'assessore comunale alla Polizia locale, l'avvocato Pierpaolo Matera che in post comunica quello che noi già sapevamo, ovvero che finalmente ad Andria era tempo che iniziassero a pagare gli abusivi, gli evasori.

"Basta con i furbetti: con i controlli è boom di richieste per i passi carrabili" è il post che si legge sulla sua pagina fb.

"Una più stringente attività di sanzionamento avviata negli scorsi mesi ed i serrati controlli a tappeto della Polizia Locale ancora in corso, su tutto il territorio cittadino, per scovare i furbi che, specie smussando senza autorizzazioni i marciapiedi ed utilizzando insegne palesemente alterate (a volte persino rubando il cartello ad altri cittadini in regola) evadevano il tributo sul possesso del passo carrabile, stanno producendo il risultato sperato. Nelle prime due sole settimane di gennaio, infatti, sono state protocollate 25 richieste all'ufficio traffico che rappresentano quasi il 40% delle richieste annue secondo il dato storico degli anni precedenti.
Basta furbi ed evasori, Andria è una città civile e chi infrange le norme va perseguito, sempre!".

Nel complimentarci per questo buon inizio d'anno ci permettiamo di suggerire all'assessore Matera di utilizzare la dotazione che rileva le infrazioni al Codice della Strada, circa coloro che non hanno pagato la polizza assicurativa Rc per l'autovettura o la mancata revisione, anche per fare un bel giro cittadino, tra strade centrali e periferiche per scovare anche con l'ausilio della tecnologia telematica, tante situazioni di irregolarità e di evasione fiscale.
multa
  • polizia municipale andria
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.