legalità
legalità
Eventi e cultura

Ad Andria dal 25 al 30 novembre il Festival della Legalità

Una manifestazione culturale che intende caratterizzarsi come utile strumento di sensibilizzazione della comunità per contrastare diverse forme di illegalità diffusa

Lunedì 22 novembre 2021, alle ore 10.00, si terrà, nella Sala Convegni del Chiostro di S. Francesco, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione de il "Festival della Legalità", manifestazione culturale che intende caratterizzarsi come utile strumento di approfondimento e sensibilizzazione della comunità per contrastare, unitamente alle azioni di altre istituzioni preposte, le diverse forme di illegalità diffusa, sostenendo e diffondendo le buone pratiche dei temi relativi alla legalità e al contrasto alla criminalità, alle mafie e alla discriminazione sociale. Il Festival si terrà dal 25 al 30 novembre 2021.
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, sen. Assuntela Messina, il dott. Antonio De Luce, Presidente del Tribunale di Trani,il dott. Giovanni Vurchio, Presidente del Consiglio Comunale di Andria ed i consiglieri regionali della Bat.
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti L’importanza di un grande impegno civile con l’APAMRI e la Fondazione Gariwo
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Tra le personalità onorate anche il Vice Questore della Polizia di Stato, Boris Giuliano
Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Prosegue il festival della legalità ad Andria
Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Il 23 maggio si ricorda la strage in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta. Il piccolo Mirko incontra il suo idolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.