Ad Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  Carabinieri. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Ad Andria commemorazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

Ad Andria commemorazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri

Toccante celebrazione della Virgo Fidelis, "nei secoli fedele"

Si è svolta ieri sera, la celebrazione di Sancta Maria Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri. "Palcoscenico" privilegiato è stata la chiesa SS, Trinità di Andria.

Un'iniziativa promossa dal Comando Compagnia dell'Arma dei Carabinieri unitamente all'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Andria.

La scelta della Madonna "Virgo Fidelis", come celeste Patrona dell'Arma, si ispira alla fedeltà di ogni soldato che serve la Patria con il motto "Nei secoli fedele"; una scelta, sancita ufficialmente nel 1949 da Sua Santità Pio XII che la proclama "Patrona dei Carabinieri", fissandone la ricorrenza il 21 novembre data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al tempio.

Il sacro rito è stato officiato dal Vescovo di Andria, S.E. Mons. Luigi Mansi e dal parroco don Giuseppe Bonomo.

Durante l'omelia il Vescovo ha evidenziato la figura di Cristo Crocifisso, seguendo le tracce di Maria che è venuta al mondo con questo compito di essere la madre del figlio di Dio che si incarna per venire a salvarci, Maria è grande perché ha detto "sì" alla volontà di Dio. Rivolgendosi ai Carabinieri ha detto: "Prendiamo esempio da Maria ogni giorno, nelle piccole e grandi cose, nell'espletamento dei nostri compiti, in famiglia, nella società nel lavoro. Ogni giorno diciamo il nostro sì a Dio facendo la Sua volontà, che certamente è sempre per tutti una volontà di bene ed ecco che davvero, con tanta gioia e con tutti il cuore auguro a tutti voi".

Un sottufficiale ha recitato la preghiera del Carabiniere.

In un passaggio il prelato ha ringraziato i Carabinieri per la loro presenza discreta ed efficace e soprattutto per la loro fedeltà ai cittadini, sottolineando la dedizione e l'abnegazione nei confronti delle popolazioni.

Numerosissime le autorità civili e militari intervenute, in segno di profondo legame e riconoscenza nei confronti di tutti i Carabinieri.

La celebrazione si è conclusa con l'intervento del Comandante della Compagnia Cap. Domenico Montalto che ha ringraziato il Vescovo, don Giuseppe Bonomo e tutte le autorità civili e militari presenti.

Inoltre, ha voluto fare un ringraziamento particolare alle famiglie dei Carabinieri, esordendo: " Un ringraziamento doveroso a chi ci segue tutti i giorni, a chi tiene questo peso di questa scelta che abbiamo fatto e quindi a tutte le nostre famiglie: genitori, mogli, mariti e figli, che soffrono con noi, che subiscono questa scelta, ma che sono sempre pronti a sostenerci; quindi grazie alle nostre famiglie".

In questo stesso giorno, con la Virgo Fidelis, l'Arma ha celebrato anche la "Giornata dell'Orfano", istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e la testimonianza più tangibile dell'attaccamento dell'Arma a certi valori quali la famiglia e la solidarietà che tramite per l'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri è un'occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti.
50 fotoAd Andria commemorazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri
Ad Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  CarabinieriAd Andria  commemorazione della patrona dell’Arma dei  Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.