Grazia Suriano
Grazia Suriano
Scuola e Lavoro

Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano

«Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»

E' una lettera amara quella che consegna la dirigente scolastico Grazia Suriano alla comunità cittadina.
«Quando si fa "a pezzi" una Comunità scolastica, si fa "a pezzi" la sua IDENTITA', la sua STORIA.
Si vanificano sforzi e impegno condivisi; si ferisce il SENSO DI APPARTENENZA, si manca di RISPETTO alle "PERSONE", si sfilacciano I LEGAMI tra le stesse.
Quando si toccano le Comunità scolastiche, bisogna "MANEGGIARE CON CURA"!
Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!
Quanto a noi, che siamo FIERI di essere la COMUNITA' SCOLASTICA dell'IC VERDI CAFARO, possono rubarci tutto, ma MAI NESSUNO riuscirà a rubarci la DETERMINAZIONE, l'ENTUSIASMO, la CAPARBIETA' di migliorarci per offrire ai nostri piccoli utenti e alle loro famiglie una scuola di QUALITA'.
Alle asettiche espressioni "razionalizzazione", "equilibri numerici" usate da certi burocrati che si spacciano per educatori, seguendo l'ossimoro della pedagogia dei numeri, noi preferiamo caparbiamente la pedagogia che si occupa delle PERSONE.
Ai toni trionfalistici dei conquistatori dell'ultima ora alla ricerca di "numeri" e "annessioni", noi preferiamo convintamente lo stile sobrio e il lavoro duro.
Perché il nostro sguardo e il nostro cuore è sempre rivolto a loro: ai nostri amatissimi bambini e ragazzi; sono il nostro primo pensiero che si affaccia all'alba di un nuovo giorno, l'ultimo che ci accompagna prima di addormentarci.
E adesso, anche noi diciamo ANDIAMO AVANTI!»
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • scuola dell'infanzia carella
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.