Grazia Suriano
Grazia Suriano
Scuola e Lavoro

Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano

«Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»

E' una lettera amara quella che consegna la dirigente scolastico Grazia Suriano alla comunità cittadina.
«Quando si fa "a pezzi" una Comunità scolastica, si fa "a pezzi" la sua IDENTITA', la sua STORIA.
Si vanificano sforzi e impegno condivisi; si ferisce il SENSO DI APPARTENENZA, si manca di RISPETTO alle "PERSONE", si sfilacciano I LEGAMI tra le stesse.
Quando si toccano le Comunità scolastiche, bisogna "MANEGGIARE CON CURA"!
Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!
Quanto a noi, che siamo FIERI di essere la COMUNITA' SCOLASTICA dell'IC VERDI CAFARO, possono rubarci tutto, ma MAI NESSUNO riuscirà a rubarci la DETERMINAZIONE, l'ENTUSIASMO, la CAPARBIETA' di migliorarci per offrire ai nostri piccoli utenti e alle loro famiglie una scuola di QUALITA'.
Alle asettiche espressioni "razionalizzazione", "equilibri numerici" usate da certi burocrati che si spacciano per educatori, seguendo l'ossimoro della pedagogia dei numeri, noi preferiamo caparbiamente la pedagogia che si occupa delle PERSONE.
Ai toni trionfalistici dei conquistatori dell'ultima ora alla ricerca di "numeri" e "annessioni", noi preferiamo convintamente lo stile sobrio e il lavoro duro.
Perché il nostro sguardo e il nostro cuore è sempre rivolto a loro: ai nostri amatissimi bambini e ragazzi; sono il nostro primo pensiero che si affaccia all'alba di un nuovo giorno, l'ultimo che ci accompagna prima di addormentarci.
E adesso, anche noi diciamo ANDIAMO AVANTI!»
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • scuola dell'infanzia carella
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.