Accoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiati
Accoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiati
Attualità

Accoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiati

Domenica 13 Maggio, la cerimonia con Don Geremia Acri e l’assessore alle Politiche sociali, Avv. Francesca Magliano

Una calda e piacevole domenica, 13 Maggio scorso, in cui si è festeggiata la figura della "Mamma" e che ha visto anche un'altra importante festa per un gruppo di ragazzi rifugiati, accolti nella loro nuova abitazione.

Don Geremia Acri, Responsabile della Comunità "Migrantesliberi", di Andria con gli operatori del Progetto SPRAR "Come.Te" e l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, Avv. Francesca Magliano, hanno partecipato al momento di preghiera, benedizione e "inaugurazione" della nuova unità abitativa.
Questa casa è un nuovo inizio per la loro vita.

Ismail, Diallo, Oloyede e Mane sono quattro ragazzi ospiti del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Ministero dell'Interno) che garantisce interventi di "accoglienza integrata" ai richiedenti asilo e rifugiati attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico. Nella città di Andria il Progetto SPRAR "Come.Te" è in capo al settore Socio-Sanitario del Comune di Andria ed è gestito dalla Comunità "Migrantesliberi".
Questi ragazzi sono stati testimoni di interventi volti all'"accoglienza integrata" che superano l'ordinaria distribuzione di vitto e alloggio, e prevedono in modo complementare anche misure di orientamento e accompagnamento legale e sociale, nonché la costruzione di percorsi individuali di inclusione e di inserimento socio-economico.

«Obiettivo principale dello SPRAR -ha sottolineato l'Assessore Francesca Magliano- è la presa in carico della singola persona accolta, in funzione dell'attivazione di un percorso individualizzato di (ri)conquista della propria autonomia, per un'effettiva partecipazione al territorio italiano, in termini di integrazione lavorativa e abitativa, di accesso ai servizi del territorio, di socializzazione».
«Il progetto SPRAR "Come.Te" ha avviato il terzo inserimento abitativo – commenta don Geremia Acri -, che consiste nell'affitto di un appartamento, in cui vivranno 4 ragazzi titolari di protezione umanitaria e sussidiaria, sia di religione musulmana che cristiana. Questi beneficiari sono in possesso di un regolare contratto di lavoro e di un positivo processo di inserimento sociale e culturale.
L'alloggio rappresenta un anello importante per completare il sistema locale di accoglienza: offre un aiuto importante al percorso di inserimento di persone che già svolgono un'attività di lavoro per supportare il raggiungimento di una loro piena autonomia abitativa, consente un'uscita dal progetto di seconda accoglienza per coloro che raggiungono una condizione di autonomia economica.

La prassi appare innovativa nel nostro contesto territoriale, avvia una specifica progettazione sulla seconda accoglienza e questo intervento permette, di rispondere al bisogno di persone, consentendo una fuoriuscita dai percorsi assistenziali ed un supporto verso condizioni di definitiva autonomia».
La statua di una madre con in grembo un bambino, è il dono che don Geremia Acri ha dato ai ragazzi: «Tale raffigurazione – commenta il referente della comunità Migrantesliberi - vuole ricordare e augurare a loro l'abbraccio del nostro Paese che li ha accolti, aiutati e amati; l'abbraccio degli operatori che durante il percorso di accoglienza li ascoltano e supportano nei loro momenti difficili; il ricordo della loro terra lontana e amata, dove hanno lasciato i loro cari, le loro mamme, moglie, figli. Ma quella terra è anche il ricordo doloroso delle torture, soprusi subite solo per la rincorsa di una vita dignitosa».
Accoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiatiAccoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiatiAccoglienza ai migranti: inaugurata una nuova unità abitativa per quattro rifugiati
  • don geremia acri
  • Associazione Migrantes
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Giunge alla sesta edizione l'iniziativa della Comunità Migrantesliberi
Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Insieme alle associazioni “Fiori d’acciaio”, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, Flexus, Migrantes Liberi
"Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato "Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 19:00 presso la parrocchia “SS Sacramento”, una Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Stati generali di Io Sud: Francesca Magliano ha rappresentato la Bat Stati generali di Io Sud: Francesca Magliano ha rappresentato la Bat Riunione a Bari del movimento civico che ha visto eleggere Adriana Poli Bortone a Lecce
Inaugurata ad Andria la sede della Lega: presente il Senatore Marti, con la candidata alle europee Francesca Magliano Inaugurata ad Andria la sede della Lega: presente il Senatore Marti, con la candidata alle europee Francesca Magliano Tra gli altri anche il consigliere Antonio Scamarcio. Pubblico delle grandi occasioni al taglio del nastro in via Jacopone da Todi n.17
Io Sud affianca la Lega alle Europee, Francesca Magliano candidata Io Sud affianca la Lega alle Europee, Francesca Magliano candidata L'avvocata andriese: "Solo un centrodestra unito e coeso potrà affrontare e vincere le sfide con le amministrative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.