abbandono e gestione illecita di rifiuti
abbandono e gestione illecita di rifiuti
Cronaca

Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia"

Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio

Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno. "Come Assessore alla Sicurezza della mia Città, voglio esprimere la mia piena soddisfazione per l'efficace azione della Polizia Locale nel contrastare l'abbandono di rifiuti nel nostro territorio. L'identificazione e il deferimento all'Autorità Giudiziaria del responsabile di questo illecito dimostrano la determinazione delle forze dell'ordine nel tutelare il decoro urbano e salvaguardare l'ambiente e la salubrità pubblica. Questo caso rappresenta un importante esempio di come la tecnologia e la collaborazione tra le forze dell'ordine e la cittadinanza possano contribuire a prevenire e reprimere comportamenti incivili e dannosi per la nostra
Spero che questo caso possa servire da deterrente per chiunque intenda commettere simili illeciti e che possa contribuire a promuovere una cultura della legalità e del rispetto per l'ambiente nella nostra città."

"L'operazione messa in campo dalla Polizia Locale rispetto alla cura e tutela del territorio è incessante - rimarca l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, con riferimento all'intervento di questa mattina - E' davvero inconcepibile pensare di abbandonare i rifiuti senza alcuna regola, incuranti delle norme e delle sanzioni che da anni stiamo imponendo. restiamo ancora increduli di fronte a cittadini che pur di non fare ricorso all'isola ecologica (che ricordiamo è gratuita ed è aperta tutti i giorni, mattina e pomeriggio) preferisce fare chilometri, andare in campagna e correre rischi così alti e così onerosi, esponendosi di fatto alle sanzioni. Non ci stanchiamo di ribadire che le regole di conferimento dei rifiuti sono rigide e vanno osservate, non sono facoltative. Ringrazio ad ogni modo anche i cittadini che collaborano con l'ente comunale, per il rispetto e la cura dell'ambiente".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.