Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Cronaca

Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale

Ma continuano anche i controlli sulla conduzione dei cani e la raccolte degli escrementi

La Polizia Locale di Andria, tra gennaio e settembre 2023, con il posizionamento di sei foto trappole puntate su aree particolarmente interessate dal fenomeno dell'abbandono illecito di rifiuti, ha comminato 110 sanzioni amministrative che si aggiungono alle 190 dell'anno 2022.
Questo servizio effettuato con foto-trappole consente di perseguire chi compie un reato contro l'ambiente e causa degrado in città.
Le tipologie di rifiuti scaricati da auto o furgoni sono prevalentemente sacchi di rifiuti urbani, legname, mobili e arredi, elettrodomestici, parti di autoveicoli e batterie, materiale edile e di risulta. L'abbandono dei rifiuti coinvolge anche persone a piedi e in questo caso si tratta principalmente di sacchi neri con rifiuti domestici, piccoli apparecchi elettrici o elettronici, legno e arredi.
A tal proposito si trasmette il video di alcuni accertamenti svolti.
Si ricorda l'Ordinanza Sindacale n. 359 del 29/12/22, che integra la precedente Ordinanza Sindacale n. 560 del 29/11/2017, prevede una sanzione di euro 166,70 per errato conferimento ed euro 500 per l'abbandono rifiuti.
A queste si aggiungono, 6 notizie di reato per combustione illecita di rifiuti ed emissione nocive.
Si informa, inoltre, che continuano i controlli della Polizia Locale sul rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni.
In tutto sono 500 gli accertamenti sui proprietari, di cui 70 sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'Ordinanza.
Gli Agenti, in abiti civili sono stati dislocati dove il fenomeno ha maggiori criticità.
Le ispezioni alle 6:30 di mattina hanno riguardato varie zone della città.
L'inottemperanza alle disposizioni previste dall' Ordinanza Sindacale n. 392 del 27/08/2018, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria di euro 100,00, in misura fissa.
Oltre a ciò, sono state contestate 70 sanzioni per terreni incolti od in stato di degrado.

Social Video1 minutoAbbandono dei rifiuti
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.