rifiuti contrada mastrottaviano
rifiuti contrada mastrottaviano
Cronaca

Abbandono di rifiuti, arrivano altre multe grazie alle "foto trappole"

Attività mirata da parte degli agenti del nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Municipale

Zagaria, Mastrottaviano, S. Agostino, Macchie di Rose, Cariati, Cicaglia: sono solo alcune delle contrade cittadine maggiormente colpite dalla piaga dell'abbandono dei rifiuti. E a fronte di questo dilagante fenomeno pare intensificarsi l'azione di contrasto soprattutto nelle periferie della città. Dall'inizio dell'anno sono state infatti attivate altre 10 postazioni di videosorveglianza per il controllo delle aree più sensibili e le così dette "foto trappole", grazie alle quali sono stati identificati numerosi trasgressori alla regola del conferimento differenziato e nei giorni e con le modalità previste. In un caso è stato anche possibile risalire al cittadino incivile protagonista dell'abbandono aprendo la busta dei rifiuti e recuperando una bolletta di Aqp con gli estremi dell'utente. Così in due mesi oltre 50 trasgressori sono stati contravvenzionati con multe a loro carico di 166 euro.

Questa attività mirata viene condotta dagli agenti del nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Municipale, d'intesa con il settore Ambiente.
Questi interventi documentano la necessità di aggredire un fenomeno che, come è emerso anche dalla denuncia fatta nei giorni scorsi dai vertici pugliesi di Legambiente durante la cerimonia di consegna del premio "Comune Riciclone", è un fenomeno di rifiuto selvaggio che non risparmia alcuna città pugliese.

Durante la cerimonia tenutasi a Bari la città è stata infatti premiata per il quarto anno consecutivo avendo registrato, nel 2016, una media del 66% di raccolta differenziata, ma l'abbandono è fenomeno da affrontare con determinazione. "Dietro questa percentuale -spiegano il Sindaco, Avv. Nicola Giorgino e l'assessore all'Ambiente, Avv. Michele Lopetuso – ci sono gli sforzicompiuti dalla Amministrazione comunale, ma soprattutto quelli degli andriesi che fanno la raccolta differenziata con attenzione e costanza, rispettano le modalità di conferimento, differenziano e fanno esattamente il loro dovere. Proseguiremo con determinazione nelle attività di contrasto all'abbandono dei rifiuti nelle periferie che vengono pulite e poi sporcate e poi ripulite a causa di questi comportamenti incivili".
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.