Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
Vita di città

Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo strada comunale Martinelli

Anche le buste lasciate sulla carreggiata contribuiscono al pessimo decoro urbano. Servizio raccolta inesistente

Siamo alle solite in via Salvatore Liddo, strada comunale Martinelli. Malgrado gli appelli lanciati continua lo scempio dei rifiuti abbandonati. Alle piccole discariche sorte nei pressi delle ultime abitazioni della propaggine urbana di Andria ecco spuntare un nuovo fenomeno, l'abbandono dei rifiuti sulla carreggiata, con pericolo per la circolazione viaria a cui si aggiunge la mancanza di qualsiasi decoro urbano.

Sono ricorrenti ormai le segnalazioni che ci giungono da via Salvatore Liddo, al quartiere Cisternone. Non solo gli "ignoti incivili" continuano impunemente ad abbandonare schifezze varie sulla pubblica via, ma a questa pratica si aggiunge adesso il lancio di buste sulla carreggiata, come dimostrano le foto che alleghiamo. Un'assurdo comportamento che passa inosservato anche ai tanti mezzi della raccolta urbana che transitano nella zona.

Possibile che oltre a non raccogliere le piccole discariche presenti -rifiuto purtroppo chiama rifiuto- nessuno tra il personale dalle imprese incaricate della raccolta dei rifiuti si preoccupano di andare a ripulire e raccogliere queste schifezze? Perchè la Polizia locale non riesce ancora a mettere qualche fototrappola per cercare di individuare questi lazzaroni?

Domande che rivolgiamo alle ditte incaricate del servizio raccolta ed alla Polizia Locale ed Ufficio Ambiente di Andria.
Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore LiddoAbbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • degrado
Altri contenuti a tema
Buon compleanno Zenith Buon compleanno Zenith Sono 26 le candeline che segnao più di due decenni di dedizione costante verso le persone fragili e l'inclusione sociale
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.