Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
Vita di città

Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo strada comunale Martinelli

Anche le buste lasciate sulla carreggiata contribuiscono al pessimo decoro urbano. Servizio raccolta inesistente

Siamo alle solite in via Salvatore Liddo, strada comunale Martinelli. Malgrado gli appelli lanciati continua lo scempio dei rifiuti abbandonati. Alle piccole discariche sorte nei pressi delle ultime abitazioni della propaggine urbana di Andria ecco spuntare un nuovo fenomeno, l'abbandono dei rifiuti sulla carreggiata, con pericolo per la circolazione viaria a cui si aggiunge la mancanza di qualsiasi decoro urbano.

Sono ricorrenti ormai le segnalazioni che ci giungono da via Salvatore Liddo, al quartiere Cisternone. Non solo gli "ignoti incivili" continuano impunemente ad abbandonare schifezze varie sulla pubblica via, ma a questa pratica si aggiunge adesso il lancio di buste sulla carreggiata, come dimostrano le foto che alleghiamo. Un'assurdo comportamento che passa inosservato anche ai tanti mezzi della raccolta urbana che transitano nella zona.

Possibile che oltre a non raccogliere le piccole discariche presenti -rifiuto purtroppo chiama rifiuto- nessuno tra il personale dalle imprese incaricate della raccolta dei rifiuti si preoccupano di andare a ripulire e raccogliere queste schifezze? Perchè la Polizia locale non riesce ancora a mettere qualche fototrappola per cercare di individuare questi lazzaroni?

Domande che rivolgiamo alle ditte incaricate del servizio raccolta ed alla Polizia Locale ed Ufficio Ambiente di Andria.
Abbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore LiddoAbbandono dei rifiuti: continua il degrado in via Salvatore Liddo
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • degrado
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.