Carabinieri Scuola Manzoni
Carabinieri Scuola Manzoni
Vita di città

"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri

Gli incontri svoltisi nell'Istituto "Manzoni" di Andria con circa 200 alunni

Un ciclo di incontri riservato agli studenti delle classi terze dell'Istituto "Manzoni" di Andria per parlare di legalità e problemi quotidiani. Per il secondo anno si è rinnovata la collaborazione tra la scuola andriese e l'Arma dei Carabinieri. Ma per quest'anno si è pensato di migliorare l'approccio alla tematica coinvolgendo per la prima volta anche i genitori degli alunni stessi in un incontro pomeridiano svoltosi nell'auditorium dell'istituto lo scorso giovedì 28 novembre.

Il percorso iniziato già lo scorso anno, infatti, ha tracciato un solco deciso verso l'abbattimento delle distanze tra forze dell'ordine e giovanissimi cittadini in grado di modificare i propri comportamenti per rispettare regole e disciplina di convivenza civile. Tantissime le domande degli studenti su tematiche che hanno spaziato dalle infrazioni stradali, sino alla droga passando per internet ed i social network. La buona sintonia tra "divisa" e ragazzi, poi, ha permesso un'apertura insperata verso dubbi e perplessità che nella delicata età adolescenziale possono contribuire a deviare la strada.

Poche le domande ma buona la partecipazione, invece, dei genitori che hanno risposto all'invito delle docenti e del Preside dell'Istituto ad incontrare l'Arma dei Carabinieri per comprendere che le forze dell'ordine possono essere una grande opportunità: «ci vorrebbe un'ora di legalità a settimana» è stato il commento di molti partecipanti all'incontro che al termine hanno ringraziato tutti per l'opportunità. Da parte dell'Arma dei Carabinieri, invece, continua la massima disponibilità nel partecipare ed organizzare incontri di questo genere che portino a rimpicciolire le distanze tra società e controllo nel segno della legalità.
4 foto"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri
"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri"A scuola di legalità": studenti e genitori con i Carabinieri
  • Carabinieri
  • scuola media manzoni
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale A presentare i nuovi incaricati il comandante Massimiliano Galasso
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.