gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
Attualità

A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024

Il Sindaco ha salutato i dipendenti che sono posti in quiescenza nell’anno corrente

Tradizionale cerimonia dello scambio degli auguri ieri mattina a Palazzo di Città in occasione delle imminenti Festività Natalizie e di fine anno 2024, alla presenza del Vescovo Monsignor Luigi Mansi, alle autorità civili e militari, alla Sindaca Giovanna Bruno, al Presidente del Consiglio, agli Assessori, ai Dirigenti Comunali, ai consiglieri ed al personale comunale.

Un'occasione in cui si rinnova anche un altro appuntamento fisso dell'Ente Comunale: il saluto ai dipendenti che sono posti in quiescenza nell'anno 2024 che volge al termine; così come tutti i dipendenti che nel 2024 hanno avviato il loro rapporto dipendente con il Comune. Una sorta di passaggio del testimone, auspicando sia foriero di positività per il 2025 per tutti. E come da tradizione, ad accompagnare questa cerimonia la presenza di una delegazione di un istituto scolastico cittadino, in rappresentanza di tutte le scuole. Quest'anno ad animare con creatività, ballo e musica c'è l'istituto comprensivo "Oberdan – Vittorio Emanuele", che hanno eseguito una coreografia sulle note di "Don't stop me now" dei Queen eh hanno cantato "Caro Gesù ti scrivo" e "Il bambino della Pace".

Dopo il saluto della Dirigente scolastica Maria Teresa Natale, è intervenuta, a nome della struttura amministrativa, il Segretario Comunale dott.ssa Rosa Arrivabene, per un'analisi del percorso amministrativo svoltosi nell'anno corrente. La parola è passata al Sindaco che ha affidato ai presenti il suo messaggio di auguri per questo Natale e per la consegna degli attestati di benemerenza ai dipendenti comunali posti in quiescenza nel corso dell'anno 2024. Il sindaco ha consegnato anche un attestato alla memoria per Alessandro D'Angelo, giovane funzionario dell'ente scomparso un mese fa.

Presente alla cerimonia anche il giovane sportivo Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre), vincitore della Torino City Marathon 2024, a cui il Sindaco ha consegnato un attestato di riconoscimento, quale giovane promessa dello sport e per portare in alto il nome di Andria. Al Vescovo di Andria mons. Luigi Mansi è stato affidato il compito di porgere alla comunità una riflessione sull'imminente festa.
A tutta la città giungano i migliori auguri di Natale e di sereno anno nuovo.
A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.