gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
Attualità

A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024

Il Sindaco ha salutato i dipendenti che sono posti in quiescenza nell’anno corrente

Tradizionale cerimonia dello scambio degli auguri ieri mattina a Palazzo di Città in occasione delle imminenti Festività Natalizie e di fine anno 2024, alla presenza del Vescovo Monsignor Luigi Mansi, alle autorità civili e militari, alla Sindaca Giovanna Bruno, al Presidente del Consiglio, agli Assessori, ai Dirigenti Comunali, ai consiglieri ed al personale comunale.

Un'occasione in cui si rinnova anche un altro appuntamento fisso dell'Ente Comunale: il saluto ai dipendenti che sono posti in quiescenza nell'anno 2024 che volge al termine; così come tutti i dipendenti che nel 2024 hanno avviato il loro rapporto dipendente con il Comune. Una sorta di passaggio del testimone, auspicando sia foriero di positività per il 2025 per tutti. E come da tradizione, ad accompagnare questa cerimonia la presenza di una delegazione di un istituto scolastico cittadino, in rappresentanza di tutte le scuole. Quest'anno ad animare con creatività, ballo e musica c'è l'istituto comprensivo "Oberdan – Vittorio Emanuele", che hanno eseguito una coreografia sulle note di "Don't stop me now" dei Queen eh hanno cantato "Caro Gesù ti scrivo" e "Il bambino della Pace".

Dopo il saluto della Dirigente scolastica Maria Teresa Natale, è intervenuta, a nome della struttura amministrativa, il Segretario Comunale dott.ssa Rosa Arrivabene, per un'analisi del percorso amministrativo svoltosi nell'anno corrente. La parola è passata al Sindaco che ha affidato ai presenti il suo messaggio di auguri per questo Natale e per la consegna degli attestati di benemerenza ai dipendenti comunali posti in quiescenza nel corso dell'anno 2024. Il sindaco ha consegnato anche un attestato alla memoria per Alessandro D'Angelo, giovane funzionario dell'ente scomparso un mese fa.

Presente alla cerimonia anche il giovane sportivo Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre), vincitore della Torino City Marathon 2024, a cui il Sindaco ha consegnato un attestato di riconoscimento, quale giovane promessa dello sport e per portare in alto il nome di Andria. Al Vescovo di Andria mons. Luigi Mansi è stato affidato il compito di porgere alla comunità una riflessione sull'imminente festa.
A tutta la città giungano i migliori auguri di Natale e di sereno anno nuovo.
A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024A Palazzo di Città gli auguri per le Festività Natalizie e di fine anno 2024
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.