Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

A #materiaprima, incontro su mafia e legalità in Puglia

La manifestazione è prevista per lunedì 21 novembre, alle 19:30, in C.so Cavour 148

S'intitola «C'era una volta (?) la mafia in Puglia» l'incontro ideato e promosso dall'associazione #materiaprima. Si terrà lunedì 21 novembre, alle 19:30, in C.so Cavour 148 ad Andria.
La Puglia, da questo punto di vista, sta vivendo un momento di cambiamento. Il 18 ottobre scorso il Consiglio Regionale ha approvato la legge per l'«Istituzione di una Commissione regionale di studio e d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia». Fra i proponenti il consigliere regionale Sabino Zinni. Intanto azioni criminali, anche eclatanti, si verificano quasi quotidianamente e non sembrano voler dar pace alla nostra terra.

Ecco allora l'idea di un incontro aperto a tutti per fare il punto, assieme alla cittadinanza, sull'assetto odierno della criminalità pugliese, e sulle misure messe in campo da politica e società civile per provare a contrastarla. Consapevoli che un argine duraturo contro la criminalità possa essere costruito solo tramite l'informazione e la formazione di cittadini attenti e consapevoli, gli organizzatori intendono fornire con l'incontro gli strumenti base per comprendere il nuovo assetto del fenomeno.

Interverranno dunque lo scrittore Andrea Apollonio, autore di «Storia della Sacra Corona Unita», che delineerà le basi storiche per discussione. I consiglieri regionali Sabino Zinni e Gianni Liviano. Don Geremia Acri, che parlerà delle sfide che presenta fattivamente la gestione di un bene confiscato alla criminalità. Modera la giornalista Marilena Pastore.
Un evento particolarmente interessante, su un tema che riguarda tutti, e di cui quasi mai si parla, se non dal punto di vista cronachistico. Un evento coraggioso, che si preannuncia ricco di spunti di riflessione.
La mafia in Puglia
  • materia prima
Altri contenuti a tema
I Paipers suoneranno domani, 15 settembre a Materia Prima, ospiti di Sabino Zinni I Paipers suoneranno domani, 15 settembre a Materia Prima, ospiti di Sabino Zinni Appuntamento alle 21:00 in corso Cavour 150 ad Andria
Referendum sull'eutanasia legale: se ne parla questa sera a "Materia Prima" Referendum sull'eutanasia legale: se ne parla questa sera a "Materia Prima" Appuntamento alle ore 19:30, relatori saranno don Geremia Acri e il prof. Giuseppe Losappio
"Lavoro e società – Per una CGIL unita e plurale”: manifestazione ad Andria nel ricordo del Senatore Piccolo "Lavoro e società – Per una CGIL unita e plurale”: manifestazione ad Andria nel ricordo del Senatore Piccolo I vertici regionali e provinciali della CGIL, si riuniscono martedì 21 settembre a "Materia Prima"
Recovery Plan: ad Andria parte il progetto “La rete di Comunità” per sviluppare idee e proposte Recovery Plan: ad Andria parte il progetto “La rete di Comunità” per sviluppare idee e proposte Appuntamento previsto per mercoledì 28 luglio, alle ore 18:30, presso Materia Prima
Arena in Comune: rassegna cinematografica a Materia Prima Arena in Comune: rassegna cinematografica a Materia Prima Venerdì 23 luglio alle 20:30 sarà proiettato il film “Suffragette”
"La rete di Comunità": vincere le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza "La rete di Comunità": vincere le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Appuntamento a mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 18,30 presso "Matera Prima", corso Cavour 150 ad Andria
“Matteo Salvatore l’ultimo cantastorie”: la presentazione del libro di Beppe Lopez “Matteo Salvatore l’ultimo cantastorie”: la presentazione del libro di Beppe Lopez Appuntamento per giovedì 22 luglio, alle ore 19.30, presso Materia Prima
A "Materia Prima" la presentazione del libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto" A "Materia Prima" la presentazione del libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto" In programma venerdì 16 luglio alle ore 19.30, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.