Lino Banfi e Michele Emiliano
Lino Banfi e Michele Emiliano
Attualità

A Lino Banfi e Michele Emiliano il premio "Vigna d'Argento"

Edizione "speciale" promossa in collaborazione con l’Associazione pugliesi nel mondo

Importanti riconoscimento per due pugliesi doc, Lino Banfi e Michele Emiliano

Domani, giovedì 26 Settembre 2019, alle ore 17.00 presso la "Sala Regina" di Montecitorio, il Presidente Emiliano e Lino Banfi riceveranno il Premio Vigna d'Argento.
Un'edizione "speciale", promossa in collaborazione con l'Associazione pugliesi nel mondo, della manifestazione ideata, organizzata e diretta artisticamente da Pino Lagalle. Il Premio, disegnato da Francesco Palmae realizzato dal maestro Ugo Malecore, è assegnato ogni anno a personalità dello spettacolo, delle istituzioni e della società civile. Dopo l'edizione estiva in Piazza Duomo a Lecce, nella sede della Camera dei Deputati, oltre al Presidente Emiliano e Lino Banfi saranno premiati, Pippo Baudo, il giornalista Vincenzo Mollica, il Colonnello dei Carabinieri Antonio Buccoliero, il violoncellista Luigi Lanzillotta, il violinista Marco Misciagna. Condurrà la serata il caporedattore del Tgr Rai Puglia Attilio Romita, affiancato da Pino Lagalle con la partecipazione di Giorgio Assumma, Presidente del Comitato d'onore del Premio.

Mentre venerdì 27 Settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Sala della Promoteca del Campidoglio di Roma, il Presidente Emiliano riceverà il Premio Nazionale 2019 "Io faccio la mia parte", quale riconoscimento per il Parere della Regione Puglia "Un pianeta pulito per tutti" presentato alla Commissione Ambiente di Bruxelles e per aver vietato, a partire dalla scorsa estate, l'uso della plastica monouso sulle spiagge della regione. Il Premio, giunto alla terza edizione, è riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto "la loro parte" per proteggere l'ambiente e il clima terrestre.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.