Lino Banfi e Michele Emiliano
Lino Banfi e Michele Emiliano
Attualità

A Lino Banfi e Michele Emiliano il premio "Vigna d'Argento"

Edizione "speciale" promossa in collaborazione con l’Associazione pugliesi nel mondo

Importanti riconoscimento per due pugliesi doc, Lino Banfi e Michele Emiliano

Domani, giovedì 26 Settembre 2019, alle ore 17.00 presso la "Sala Regina" di Montecitorio, il Presidente Emiliano e Lino Banfi riceveranno il Premio Vigna d'Argento.
Un'edizione "speciale", promossa in collaborazione con l'Associazione pugliesi nel mondo, della manifestazione ideata, organizzata e diretta artisticamente da Pino Lagalle. Il Premio, disegnato da Francesco Palmae realizzato dal maestro Ugo Malecore, è assegnato ogni anno a personalità dello spettacolo, delle istituzioni e della società civile. Dopo l'edizione estiva in Piazza Duomo a Lecce, nella sede della Camera dei Deputati, oltre al Presidente Emiliano e Lino Banfi saranno premiati, Pippo Baudo, il giornalista Vincenzo Mollica, il Colonnello dei Carabinieri Antonio Buccoliero, il violoncellista Luigi Lanzillotta, il violinista Marco Misciagna. Condurrà la serata il caporedattore del Tgr Rai Puglia Attilio Romita, affiancato da Pino Lagalle con la partecipazione di Giorgio Assumma, Presidente del Comitato d'onore del Premio.

Mentre venerdì 27 Settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Sala della Promoteca del Campidoglio di Roma, il Presidente Emiliano riceverà il Premio Nazionale 2019 "Io faccio la mia parte", quale riconoscimento per il Parere della Regione Puglia "Un pianeta pulito per tutti" presentato alla Commissione Ambiente di Bruxelles e per aver vietato, a partire dalla scorsa estate, l'uso della plastica monouso sulle spiagge della regione. Il Premio, giunto alla terza edizione, è riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto "la loro parte" per proteggere l'ambiente e il clima terrestre.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.