Ruggiero Inchingolo
Ruggiero Inchingolo
Eventi e cultura

A Castel del Monte "Suoni di pace" con Ruggiero Inchingolo Quartet

In programma sabato 24 luglio alle ore 20.00 presso la chiesa San Luigi alle pendici del maniero federiciano

Un odissea mediterranea immaginaria in compagnia di Saulo di Tarso dove i canti siciliani della tonnara si infrangono con i colori della musica klezmer ebraica mentre i suoni del tarantismo pugliese si confrontano con i ritmi della dabka palestinese.

Sabato 24 luglio alle ore 20.00 presso la Chiesa San Luigi a Castel del Monte, nell'ambito della terza edizione Paesaggi Umani e Spirituali organizzata dalla Parrocchia San Luigi attraverso il Consiglio per gli Affari Economici, si esibirà il gruppo Ruggiero Inchingolo Quartet composto da Ruggiero Inchingolo, Alessandro Buongiorno, Giuseppe Volpe e Aldo Grillo.
Uno spettacolo nuovo e avvincente, scritto da Ruggiero e ispirato dall'Enciclica "Fratelli tutti", filo conduttore di questa edizione. Il pubblico compirà una sorta di viaggio sonoro evocativo lungo il Mar Mediterraneo menzionando Saulo (San Paolo) e le terre da lui esplorate per diffondere il Vangelo di Cristo.
Con gli strumenti del gruppo: violino, mandolino, fisarmonica, oud, chitarra, fisarmonica, darbouka, tapan, bodhran, tamburello, tammorra, il pubblico avrà l'impressione di viaggiare tra i deserti del Nord Africa, tra i fuochi dei campi rom, tra le nebbie dell'Irlanda e poi ancora per la Grecia, i Balcani, ma con il fulcro catalizzatore nella Puglia.
Indagata dalla Folk Roots di Bristol (UK), rivista leader di World Music nel mondo, la musica di Ruggiero rappresenta il punto di svolta del linguaggio musicale di tradizione popolare pugliese.
Primo a introdurre l'oud (liuto arabo) con incursioni in altri generi. Le sue innovazioni, le variazioni violinistiche sulle strofe di Santu Paulu (il protettore dei tarantati del Salento), i suoi evolutivi fraseggi hanno fatto il giro del mondo, esercitando una notevole influenza sulle nuove generazioni di musicisti.
Il gruppo alterna brani della tradizione popolare del Meridione d'Italia, rivisitati secondo una corale sensibilità contemporanea, accanto a brani di nuova composizione scritti da Ruggiero. Le sue musiche nascono dall' incontro della tradizione pugliese con le sonorità di altre civiltà.
Visionario verso un mondo di pace, Ruggiero riflette sul valore della cultura, in particolare quella musicale, uno strumento efficace che potrebbe opporsi al frastuono della guerra. In questa direzione la musica diventa un linguaggio universale in grado di accomunare i popoli in un'unica razza, quella umana.
Numerosi i concerti europei e le collaborazioni instaurate da Ruggiero e dai musicisti del gruppo con importanti artisti. Queste le più importanti: Lucio Dalla, Manu Chao, Mauro Pagani, Ambrogio Sparagna, Daniele Sepe, Roy Paci, Carlos Núñez, Nour Eddine, Arto Tunçboyacıyan, Abdelly, Nass Marrakech, Les Freres Coulibaly, Alfio Antico.
Per info e acquisto biglietti: Cell.331.2491530
  • Castel del Monte
  • ruggiero inchingolo
  • chiesa san luigi
Altri contenuti a tema
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.