Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

A Castel del Monte una puntata della "Settimana della Biodiversità pugliese"

Iniziativa presso la Fondazione Bonomo per la ricerca in Agricoltura

E' in programma domani, venerdì 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede della 'Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura' a Castel del Monte, un seminario di approfondimento rientrante nella 'Settimana della biodiversità ' della Regione Puglia.

Obiettivo dell'incontro è sensibilizzare, valorizzare e conservare la biodiversità pugliese.

All'incontro prenderanno parte:
- Il Presidente della Fondazione Bonomo per la ricerca in Agricoltura, Maria Carbone.
- Il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno
- Il Presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto

Relazioni:
- Biodiversità e strategie: le azioni per il recupero, la conservazione e la valorizzazione della biodiversità in Puglia- Regione Puglia;
- Biodiversità e colture agrarie: Giuseppe Maggi, ITS Agroalimentare Puglia; il germoplasma dei fruttiferi; Alessandro Petrontino - SINAGRI: il germoplasma dell'olivo; Pierfederico Lanotte - IPSP CNR: il germoplasma della vite; Angela Rosa Piergiovanni - IBBR CNR: il germoplasma delle leguminose e dei cereali;
- Biodiversità e zootecnia: Vincenzo Landi DISAAT Uniba: il germoplasma delle razze animali.

Le conclusioni saranno affidate a Filippo Caracciolo, Capogruppo e consigliere regionale del PD ed all'Assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia.
locandina
  • Comune di Andria
  • filippo caracciolo
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.