Giornata Diocesana della Gioventù 2022
Giornata Diocesana della Gioventù 2022
Religioni

A Canosa di Puglia, in migliaia anche da Andria per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022. Le FOTO

"Hurry up! Quale fretta ti smuove?" E' il claim che ha accompagnato questa bella giornata all'insegna della partecipazione e condivisione

In migliaia a Canosa di Puglia, anche da Andria al grido "Hurry up! Quale fretta ti smuove?", il claim scelto per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022, che si è svolta nel pomeriggio di oggi, venerdì 18 novembre. Un programma ampio ed articolato in più location della città di Canosa di Puglia, per coinvolgere più giovani arrivati anche da Andria e da Minervino Murge.

Alle ore 18,30, gli attori Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti sono stati impegnati in role playing di autonarrazione "Con gesti e parole" rispettivamente: nel piazzale antistante la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria; nei pressi della Scuola "Giuseppe Mazzini" e in piazza Umberto I.

Alle ore 20,00, il sagrato della bella Cattedrale dedicata al patrono San Sabino ha visto svolgere una veglia di preghiera con la presenza, tra gli altri del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi accompagnato dal vicario diocesano Mons. Felice Bacco e da Don Vito Zinfollino, che ha visto la partecipazione della professoressa Maria Raspatelli docente di religione, conosciuta per la «didattica del corridoio» ed il professor Antonio Curci, docente di Informatica, entrambi vincitori del «Global Teacher Award », uno dei premi più prestigiosi nel mondo dell'istruzione. I due attivissimi docenti, sono saliti alla ribalta nazionale per il progetto di "Radio Panetti" attraverso lo stile di "fare scuola" entrando efficacemente nel mondo dei giovani, sollecitando le loro passioni. L'impegno e lo sguardo sui bisogni del territorio permette ai "migliori professori del mondo" di realizzare la vitale rete tra la scuola e il mondo del lavoro attraverso opportunità formative e professionali.

Al termine, alle ore 21.00, in piazza Vittorio Veneto si è svolto, tra canti e musica, la festa con la band andriese dei "Sottosuono", evento conclusosi con i saluti degli organizzatori dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
22 fotoGiornata Diocesana della Gioventù 2022
Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022Giornata Diocesana della Gioventù 2022
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata Diocesana della Gioventù
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.