IMG
IMG
Territorio

A Barletta un centro per la vaccinazione dei pazienti oncologici in collaborazione con la Marina Militare

Sono già stati vaccinati 200 trapiantati e 250 dializzati afferenti alla unità operativa di Nefrologia

Ieri all'ospedale Dimiccoli di Barletta è stato presentato il Centro per la Vaccinazione dei pazienti oncologici realizzato in collaborazione con la Marina Militare. Il personale medico e infermieristico è sia aziendale che militare ma sempre un medico di reparto segue le attività vaccinali.

Sono già stati vaccinati 200 trapiantati e 250 dializzati afferenti alla unità operativa di Nefrologia diretta da Rino De Paolo oltre a 500 pazienti oncologici con i loro caregiver afferenti alla unità operativa di Oncologia diretta da Gennaro Gadaleta. Durante lo scorso fine settimana è cominciata la vaccinazione dei pazienti oncoematologici afferenti alla unità operativa di Ematologia diretta da Giuseppe Tarantini (sono in totale 700) mentre oggi parte la vaccinazione dei pazienti afferenti alla Radioterapia diretta da Santa Bambace (sono in totale 200).

I caregiver che in questo momento non sono vaccinati contestualmente saranno richiamati per essere vaccinati presso gli hub del territorio. Il percorso realizzato permette accesso diretto dall'esterno, sala di attesa, accettazione per il consenso, somministrazione del vaccino e sala di osservazione separata.
Social Video55 secondiMarina Militare
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.