Il desk della Repubblica Ceca con Riccardo Di Matteo
Il desk della Repubblica Ceca con Riccardo Di Matteo
Attualità

85a Fiera del Levante: il Consolato Onorario della Repubblica Ceca protagonista nel Padiglione International Business Week

Cav. Di Matteo: "Il desk della Repubblica Ceca è diventato negli anni un appuntamento fisso ricco di informazioni, servizi ed eventi"

La Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia, nell'ambito delle strategie regionali di intervento a favore della promozione dell'internazionalizzazione delle imprese e dei sistemi produttivi locali, rinnova la partecipazione alla 85° edizione della Fiera del Levante, con un padiglione dedicato all'International Business Week.
All'interno del Padiglione, grazie alla presenza del Console Onorario della Repubblica Ceca cav. Riccardo Di Matteo, dell'associazione Sinergitaly , dello studio Lovecchio di Praga rappresentato dal dottor Mauro Lovecchio e dal dott. Marcel Sauer dell'ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, sono stati protagonisti dal 17 al 21 ottobre al desk dedicato da esperti del settore.
L'incontro è stato presieduto da rappresentanti di istituzioni italiane, dal governo nazionale e regionale, ed erano presenti il sindaco di Bari Antonio De Caro, il sindaco di Tirana Erion Veliaj e l'onorevole Giammauro Dell'Olio, la senatrice Gisella Naturale, che hanno apprezzato il lavoro fatto dal consolato onorario della Repubblica Ceca in Puglia.
Questo desk della Repubblica Ceca – ha sottolineato il Console cav. Riccardo Di Matteo – è diventato negli anni un appuntamento fisso ricco di informazioni, servizi ed eventi. È un'occasione valida di promozione per molti mercati esteri e allo stesso tempo di conoscenza per le imprese pugliesi che vogliono esplorare le opportunità di nuovi mercati, ma anche un presidio di promozione della Puglia e delle opportunità che offre per chi vuole investire sia nel suo territorio e anche all'estero. È importante continuare su questa strada seppur con tutte le precauzioni richieste dall'emergenza sanitaria.
Grazie ad iniziative come questa e ad un lavoro di promozione dell'internazionalizzazione svolto continuamente negli anni da parte della Regione Puglia, è cresciuta l'apertura internazionale della Puglia e della Repubblica Ceca.
  • regione puglia
  • fiera del levante
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.