povertà
povertà
Religioni

8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024

Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana

"Se la preghiera non si traduce in agire concreto è vana; infatti 'la fede senza le opere è morta' (Gc 2,26). Tuttavia, la carità senza preghiera rischia di diventare filantropia che presto si esaurisce. Senza la preghiera quotidiana vissuta con fedeltà, il nostro fare si svuota, perde l'anima profonda, si riduce ad un semplice attivismo" (Papa Francesco)

Frutto dell'Anno giubilare della Misericordi (2016) l'VIII Giornata Mondiale dei Poveri sarà celebrata domenica 17 novembre.
Papa Francesco nel suo messaggio afferma "La Giornata Mondiale dei Poveri è diventata ormai un appuntamento per ogni comunità ecclesiale. È un'opportunità pastorale da non sottovalutare, perché provoca ogni credente ad ascoltare la preghiera dei poveri". Il tema della preghiera è stato scelto perché in questo 2024 papa Francesco ha voluto indicare proprio nella preghiera la modalità di preparazione all'ormai imminente Anno santo 2025 che avrà il suo inizio il 24 dicembre. Scrive, infatti, "in questo anno dedicato alla preghiera, abbiamo bisogno di fare nostra la preghiera dei poveri e pregare insieme a loro".
Diverse le proposte che le singole Parrocchie, le Associazioni di volontariato, i Centri di Ascolto parrocchiali e interparrocchiali hanno vissuto nei primi giorni di novembre o vivranno in seguito. A livello diocesano, invece, alcune proposte che possano sottolineare quanto il papa scrive nel suo messaggio: "I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull'altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l'essenziale per la vita è ben altro".
Due le date:
martedì 12 novembre ore 19.00 presso la Chiesa del Sacro Cuore: Cineforum del film "Gli equilibristi" di Ivano Matteo con la presenza dei giovani del Servizio Civile Universale e dell'Anno di Volontariato Sociale;
venerdì 15 novembre ore 20.00 Concerto con riflessione e testimonianza con fra Francesco Cicorella e la Band "In chiostro dal vivo".
I due eventi, a ingresso libero, si terranno presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Via Ponchielli – Andria.
"L'invito è esteso a tutti come momento di riflessione e approfondimento sulle nuove povertà e come ringraziamento e sostegno a quanti si adoperano ogni giorno mettendosi a servizio dei più fragili e deboli", sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Per info contattare il 328.4517674 o scrivere a info@caritasandria.it. Visita il sito www.caritasandria.it


  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.