Mani di solidarietà e volontariato
Mani di solidarietà e volontariato
Attualità

2^ edizione di: "7 passi per una start-up: dall'idea al progetto"

Corso di formazione alla creazione e gestione d’impresa  

Il Progetto Policoro della Diocesi di Andria, assieme alla Caritas diocesana, l'Ufficio dei Problemi Sociali e del Lavoro, la Pastorale Giovanile e Micro.Bi, propone: "7 passi per una Start-up - Dall'idea al progetto", giunto alla sua 2^ edizione.

Un corso di formazione all'imprenditorialità con l'obiettivo di sostenere ed incentivare l'autoimprenditorialità giovanile, guidando gli aspiranti imprenditori alla realizzazione di un progetto d'impresa mediante l'acquisizione di conoscenze necessarie per lo start-up.
Tale proposta si inserisce all'interno di una riflessione che la Diocesi di Andria attraverso il Progetto Policoro porta avanti da più di sedici anni, ovvero quella di offrire soluzioni concrete di fronte al dramma della disoccupazione giovanile, indicando nell'autoimprenditorialità una via privilegiata per mettere a frutto i talenti e valorizzare le risorse del territorio anche in un'ottica di cooperazione e solidarietà.

I migliori progetti d'impresa sviluppati attraverso i laboratori e le lezioni potranno essere finanziati tramite il microcredito del "Progetto Barnaba – dare credito alla speranza" della nostra Caritas Diocesana.
La partecipazione al corso, che avrà inizio il 26 febbraio, è aperta a tutti coloro che intendano costituire imprese, cooperative, società, associazioni, residenti nei comuni della diocesi di Andria.

Il corso è gratuito, consiste in 7 incontri (dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e si terrà presso la Casa di Spiritualità "Giovanni Paolo II" in Via Bòttego, 36 ad Andria
Quest'anno il corso è aperto anche a coloro che possiedono già un'attività d'impresa e intendono formarsi, in particolare, ai temi fondamentali della comunicazione digitale o della gestione aziendale.

Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite e-mail inviando entro il 20 febbraio (nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico, indirizzo, parrocchia e breve presentazione dell'idea imprenditoriale) all'indirizzo di posta: diocesi.andria@progettopolicoro.it

Programma:

26/02 Fare impresa nella Dottrina Sociale della Chiesa (don Michele Pace – Direttore Ufficio Problemi Sociali e del Lavoro)

28/02 – 06/03 Dallo sviluppo dell'idea d'impresa al progetto (dott.ssa Rossana Giorgio - Commercialista)

13/03 Gestione aziendale – Come tenere l'azienda in salute (dott.ssa Rossana Giorgio - Commercialista)

20/03 Comunicazione e marketing nell'era digitale (Studio Refresh – Agenzia di comunicazione)

21/03 Finanza agevolata e testimonianza di alcuni GC (dott. Vincenzo Simone – Commercialista/don Mimmo Francavilla – Direttore Caritas)

28/03 Pronti, partenza, via? – Incontro a tu per tu con gli aspiranti imprenditori (dott.ssa Rossana Giorgio - Commercialista)


Per informazioni 329 9692069 – 3385819471 (Animatori di Comunità Progetto Policoro)
locandina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.