sede della provincia Bat
sede della provincia Bat
Attualità

500mila euro dal Ministero dell'Istruzione per le scuole della Bat: due sono di Andria

Destinati 100mila euro per l'ITIS “Jannuzzi” ed altri 100mila per l'I.I.S.S. “Colasanto”

Buone notizie arrivano per le scuole della Bat e di Andria in particolare. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le graduatorie relative al bando attuativo di quanto previsto dal DM 1111/2019 per il finanziamento di interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio per il quale sono stati stanziati oltre 96 milioni di euro.

La Provincia di Barletta-Andria-Trani non si è fatta trovare impreparata ed è riuscita ad intercettare 500mila euro da destinare alla sicurezza di cinque scuole del territorio.
La valutazione delle candidature ai fini dell'assegnazione dei contributi è avvenuta sulla base di precisi criteri di priorità: la vetustà degli edifici, il numero di studenti iscritti, il livello di adeguamento alla normativa antincendio che si è inteso conseguire.

La Provincia Bat ha ottenuto un finanziamento di 500mila euro così suddiviso: 100mila euro per l'IISS "Garrone" di Barletta, 100mila euro per l'ITIS "Jannuzzi" ed altri 100mila per l'I.I.S.S. "Colasanto" di Andria, 100mila euro per il Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie e 100mila euro per il Polo degli Studi "Aldo Moro" di Margherita di Savoia.
Un risultato ampiamente soddisfacente che si completa con i 630mila euro che due scuole di Andria, tre di Bisceglie e tre di Trinitapoli hanno potuto ottenere grazie alla partecipazione al bando dei singoli Comuni.

La Provincia Bat, sotto questa nuova gestione amministrativa, si dimostra ancora una volta attenta alle opportunità che si possono concretizzare attraverso i finanziamenti ministeriali e regionali. Nella graduatoria stilata dal MIUR il nostro ente risulta il più premiato in Puglia dopo la provincia di Lecce. Un impegno costante per il futuro di questo territorio, che non può prescindere dalla scuola e dalla garanzia per le giovani generazioni di potere crescere e formarsi in strutture sicure e funzionali.
  • Provincia Bat
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.