Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

3Place torna in azione con "Ting, adeun i camoin"

Iniziativa domenica 8 maggio p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il canale Ciappetta-Camaggio

Domenica 8 maggio p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il Canale Ciappetta-Camaggio, nel tratto compreso tra Largo Caneva e Via Santa Lucia, l'Associazione 3Place torna in azione con un'iniziativa di clean up e pitturazione delle ringhiere ivi presenti in prossimità dei marciapiedi e dei muretti a protezione del canale.

Già in passato, l'11 Ottobre 2020, 3Place si è resa promotrice e artefice di un'azione simile sia nell'ambito dell'iniziativa nazionale "River Clean Up" della rete @Clean Up Italia, sia nell'ambito dell'iniziativa internazionale "World Clean up Day 2020", coordinata in Italia da Let's do It! Italy. Dopo due anni di fermo obbligato a causa della pandemia, l'Associazione prosegue nel suo cammino di sensibilizzazione della cittadinanza alla tematica ambientale, della tutela e valorizzazione del territorio e della salute pubblica.

"Ting, adeun i camoin" sarà articolata in due azioni:

1. pulizia e raccolta di rifiuti dagli argini del Canale Ciappetta-Camaggio nella sezione non coperta (lato da Via Murge a Via Sosta San Riccardo) e coperta (da via Sosta San Riccardo a Via Caneva);

2. pitturazione (e ripitturazione) delle ringhiere dei muretti e dei marciapiedi che limitano l'accesso diretto al Canale.

La scelta di quella specifica sezione di Canale è stata effettuata ai fini soprattutto della sicurezza, pur essendo perfettamente consapevoli delle condizioni in cui versa il Canale in altri tratti a causa della presenza di rifiuti ingombranti che, come è noto, andrebbero rimossi con mezzi meccanici adeguati di una ditta specificatamente autorizzata a tal fine.

Quanto all'Organizzazione il luogo di ritrovo è previsto domenica 8 maggio p.v., alle ore 9:00 in Via Murge n. 12 (in prossimità del piazzale accanto alla scuola Rodari) dove sarà ubicato un gazebo con i volontari di 3Place presso cui firmare la modulistica per partecipare all'iniziativa.
Guanti e sacchi saranno forniti dall'Associazione, mentre i partecipanti dovranno munirsi di:
- scarpe resistenti (possibilmente antinfortunistiche o comunque scarpe resistenti) e pantaloni lunghi e mascherina per raccogliere rifiuti;
- tute o vestiti da lavoro e mascherina per dipingere le ringhiere.

L'obiettivo è, immediatamente, quello di bonificare la zona interessata dall'iniziativa e, indirettamente, quello di sensibilizzare la collettività al rispetto dell'ambiente, dell'altro e della salute, propria e di tutti. Saranno utilizzati i colori dell'arcobaleno, simbolo di pace, mai attuale quanto oggi.
La cittadinanza tutta è invitata! "Tingiom, adnoim i cammnoim", tutti insieme…che insieme si possono fare grandi cose. Andria, 27.04.2022 Associazione 3Place ETS
  • Comune di Andria
  • canalone ciappetta camaggio
  • 3place
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.