Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Cede parte della soletta del tratto pedonale che copre il canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

3Place torna in azione con "Ting, adeun i camoin"

Iniziativa domenica 8 maggio p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il canale Ciappetta-Camaggio

Domenica 8 maggio p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il Canale Ciappetta-Camaggio, nel tratto compreso tra Largo Caneva e Via Santa Lucia, l'Associazione 3Place torna in azione con un'iniziativa di clean up e pitturazione delle ringhiere ivi presenti in prossimità dei marciapiedi e dei muretti a protezione del canale.

Già in passato, l'11 Ottobre 2020, 3Place si è resa promotrice e artefice di un'azione simile sia nell'ambito dell'iniziativa nazionale "River Clean Up" della rete @Clean Up Italia, sia nell'ambito dell'iniziativa internazionale "World Clean up Day 2020", coordinata in Italia da Let's do It! Italy. Dopo due anni di fermo obbligato a causa della pandemia, l'Associazione prosegue nel suo cammino di sensibilizzazione della cittadinanza alla tematica ambientale, della tutela e valorizzazione del territorio e della salute pubblica.

"Ting, adeun i camoin" sarà articolata in due azioni:

1. pulizia e raccolta di rifiuti dagli argini del Canale Ciappetta-Camaggio nella sezione non coperta (lato da Via Murge a Via Sosta San Riccardo) e coperta (da via Sosta San Riccardo a Via Caneva);

2. pitturazione (e ripitturazione) delle ringhiere dei muretti e dei marciapiedi che limitano l'accesso diretto al Canale.

La scelta di quella specifica sezione di Canale è stata effettuata ai fini soprattutto della sicurezza, pur essendo perfettamente consapevoli delle condizioni in cui versa il Canale in altri tratti a causa della presenza di rifiuti ingombranti che, come è noto, andrebbero rimossi con mezzi meccanici adeguati di una ditta specificatamente autorizzata a tal fine.

Quanto all'Organizzazione il luogo di ritrovo è previsto domenica 8 maggio p.v., alle ore 9:00 in Via Murge n. 12 (in prossimità del piazzale accanto alla scuola Rodari) dove sarà ubicato un gazebo con i volontari di 3Place presso cui firmare la modulistica per partecipare all'iniziativa.
Guanti e sacchi saranno forniti dall'Associazione, mentre i partecipanti dovranno munirsi di:
- scarpe resistenti (possibilmente antinfortunistiche o comunque scarpe resistenti) e pantaloni lunghi e mascherina per raccogliere rifiuti;
- tute o vestiti da lavoro e mascherina per dipingere le ringhiere.

L'obiettivo è, immediatamente, quello di bonificare la zona interessata dall'iniziativa e, indirettamente, quello di sensibilizzare la collettività al rispetto dell'ambiente, dell'altro e della salute, propria e di tutti. Saranno utilizzati i colori dell'arcobaleno, simbolo di pace, mai attuale quanto oggi.
La cittadinanza tutta è invitata! "Tingiom, adnoim i cammnoim", tutti insieme…che insieme si possono fare grandi cose. Andria, 27.04.2022 Associazione 3Place ETS
  • Comune di Andria
  • canalone ciappetta camaggio
  • 3place
Altri contenuti a tema
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.