3place
3place
Associazioni

3Place: in via Manara due cittadini andriesi ripuliscono l’area giochi dalla sporcizia

Due giorni fa sono stati raccolti sei sacchi di rifiuti indifferenziati e due sdraio

Nella mattinata di martedì 18 agosto, due cittadini andriesi Angelo e Gianpietro alla vista dell'ennesimo scempio ambientale avvenuto nell'area giochi, ubicata in Via Manara, hanno risposto ripulendo la suddetta zona dalla montagna di rifiuti.

A diffondere il bel gesto dei nostri concittadini, tramite i canali social, sono stati ancora una volta l'associazione di tutela ambientale 3Place che oltre a commentarlo aggiungono una riflessione importante sull'uso corretto dei contenitori adibiti alla raccolta rifiuti.

"A loro due va tutta la nostra ammirazione e ringraziamento. Avete fatto davvero un grande lavoro. Il bottino parla di:
  • 6 sacchi di indifferenziato
  • 2 sdraio.
Quel Contenitore o Bidone in Via Manara, come anche in diverse parti della Città, vengono scambiati da alcuni nostri concittadini come isola ecologica...e qui c'è il primo grande problema, ossia a monte: quei contenitori sono adibiti per rifiuti di piccola taglia, tipo fazzolettini, bustine, bottiglietta, ma non essere bersaglio di rifiuti domestici. C'è gente che qui , ed in altre zone, va a posare i sacchetti dei rifiuti di casa propria....e così non va bene!

Conosciamo la questione Bidone di Via Manara, perché abbiamo frequentemente scritto PEC a ARO BT e Comune di Andria, e dobbiamo ammettere che nel giro di 24/48 ore sono venuti a svuotarlo. Ma la frequenza con il quale si riempie è così alta (ogni 4 giorni circa) che a volta capita che il giro dell'operatore avviene in ritardo rispetto alla frequenza di riempimento. Quando un bidone di quelle dimensioni, riempito con rifiuti "adeguati", dovrebbe riempirsi ogni 10-12-15 giorni.

Per non parlare delle deiezioni canine, presenti in numero considerevole: ad esempio, in quella zona, si può recuperare la deiezione, e da quel punto a 285 metri (ossia viale Venezia Giulia, angolo Via Genova) vi è il contenitore per le deiezioni.

Poi c'è da aggiungere l'incuria dovuta lato Amministrazione/Municipalizzata: ci sono volte in cui passano settimane in cui di li, o da altre zone, non passa l'operatore, creando delle piccole discariche.

Allora mettiamoci tutti una mano sulla coscienza, e analizziamo i nostri comportamenti, che siamo cittadini, che siamo operatori, che siamo le istituzioni.

Intanto ringraziamo il Cielo che ci sia gente che si ribella, facendo azione! Teniamo pulito ogni parte del nostro pianeta e tutto sarà meravigliosamente più bello!".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Rifiuti
  • 3place
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.