Numeri 2014 della Misericordia di Andria
Numeri 2014 della Misericordia di Andria
Associazioni

328mila chilometri nel 2015: in crescita i numeri della Misericordia

Al via il progetto “Una vita al Volante” approvato dal Ministero delle Politiche Giovanili

328mila chilometri percorsi in un solo anno con oltre 22mila interventi effettuati nel 2015. Ben 898 chilometri al giorno con una media di 60 interventi. Sono i numeri contenuti nel rapporto 2015 dell'attività della Confraternita Misericordia di Andria per il solo anno 2015 con un incremento consistente di chilometri percorsi ed una sostanziale stabilità di interventi effettuati. In aumento anche il numero di soci e volontari giunti sino a 130 oltre che le attività svolte ed i progetti avviati per un impegno costante e continuativo al servizio del territorio e dei sofferenti in un anno decisamente particolare come quello Giubilare proprio della Misericordia.

Non solo trasporti ed emergenza/urgenza con le tre postazioni di 118, infatti, ma anche ampio spazio alla formazione, alla protezione civile ed al coinvolgimento continuo e costante delle scuole con i progetti "Bimbi in emergenza" ed "Io piccolo soccorritore". Ma alle porte altri due appuntamenti importantissimi per la Confraternita andriese. Martedì 10 maggio a partire dalle ore 10,30 nella sede associativa di via Vecchia Barletta 206 ad Andria, infatti, sarà il momento più giusto per fare un punto della situazione sulla reportistica per l'anno 2015 e per presentare ufficialmente l'avvio del progetto "Una vita al volante". Un progetto nato dall'idea della Confraternita di continuare nella costante formazione delle giovani e giovanissime generazioni alla guida sicura ed in sicurezza. Un progetto approvato e finanziato ufficialmente nella fine dell'anno 2015 dal Ministero delle Politiche Giovanili e che ha cominciato il suo percorso di realizzazione già in questi primi mesi dell'anno 2016. Un progetto che durerà due anni e che prevede il coinvolgimento attivo delle istituzioni scolastiche cittadine oltre che delle istituzioni e delle associazioni del territorio. "Una vita al volante" ha già riscosso molteplici adesioni di partnership che vanno dall'Aci Puglia sino alla Polizia Locale della Città di Andria passando per un numero sempre crescente di scuole cittadine.

Martedì prossimo, quindi, la possibilità di scoprire tutte le caratteristiche del progetto, i diversi partner oltre che gli attori principali dell'intervento. Durante la conferenza stampa vi sarà anche la presentazione della visita pastorale che il Vescovo, Mons. Luigi Mansi, effettuerà il 12 maggio prossimo a partire dalle ore 17 nella sede della Confraternita andriese alla presenza di soci e volontari provenienti anche dalle Misericordie vicinore.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.