15 anni fa la Strage di Nassirya
15 anni fa la Strage di Nassirya
Eventi e cultura

15 anni fa la Strage di Nassirya

Commemorazione da parte dei Carabinieri in servizio e in pensione oltre che dell'amministrazione comunale

Questa mattina in occasione del 15° anniversario della Strage di Nassirya, costata la vita a 19 italiani tra cui 12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili, nella missione internazionale per la pace in Iraq., l'assessore alla Polizia Urbana avv. Pierpaolo Matera in rappresentanza del sindaco di Andria, ha deposto una corona di alloro presso il rondò di via Murge dov'è situato il Monumento ai "Martiri di Nassirya".

Commovente è stato il suono di una tromba che ha annunciato un momento di raccoglimento con "Il Silenzio".

Il vicario generale della Diocesi di Andria don Gianni Massaro, prima di impartire la benedizione ha voluto annunciare un semplice messaggio di pace e fratellanza in ricordo di questi nostri fratelli .

L'Assessore Matera dopo aver rivolto un caloroso e referente saluto a tutte le autorità militari intervenute, alle autorità civili, all'Associazione Nazionale dei Carabinieri , alle associazione combattentistiche e d'arme, alle scolaresche dell'Istituto comprensivo Don Bosco-Manzoni e a tutti i cittadini, ha dedicato un commosso pensiero alla memoria delle vittime: «Siamo qui a ricordare il XV anniversario del barbaro attentato di Nassirya nel quale perirono 19 italiani impegnati nel territorio iracheno, al fianco di quel popolo per ritrovare la pace, la libertà e la serenità perdute.

Andria poi, ricorda anche il proprio concittadino Riccardo Saccotelli che fu tra i feriti di quella drammatica giornata. In quel tragico mattino del 12 novembre del 2003, l'Italia sperimentò infatti direttamente l'inumana ferocia che anima l'attacco terroristico alla pacifica convivenze di culture, nazioni e popolo. Quel giorno lo sgomento, lo smarrimento, la sofferenza del paese furono enormi, ma furono grandi anche la solidarietà, la partecipazione, la coesione tra il nostro popolo e le istituzioni. L'Italia si raccolse unita intorno a quei 19 ragazzi che avevano sacrificato la loro vita per adempiere al proprio dovere.

La memoria di Nassirya impegna il nostro paese a non dimenticare che pace e libertà sono valori che vanno sempre difesi a costo anche di sacrificare affetti ed addirittura anche le proprie vite. In questo senso dobbiamo sempre rendere omaggio alle nostre forze armate per l'impegno che pongono, spirito di sacrificio ed intelligenza per la sicurezza nazionale ed internazionale. Il terrorismo era ed è un grave pericolo per le nostre democrazie ed i nostri popoli. Con questa consapevolezza oggi dobbiamo onorare il sacrificio di quei martiri ad Andria come ci auguriamo in tutta Italia».

Gli alunni della scuola Don Bosco hanno fatto ascoltare una riflessione sul valore della pace ed una poesia dal titolo "Ai nostri angeli di pace". Quindi un militare dell'Arma ha recitato la preghiera del Carabiniere.

E' stata una semplice e sentita cerimonia di riflessione del sacrificio di coloro che lì lasciarono la vita, in quel tragico evento. Ancora viva e intatta la commozione ed il riconoscimento negli occhi e nel cuore di ciascuno dei presenti .
20 foto15 anni fa la Strage di Nassirya
15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.