15 anni fa la Strage di Nassirya
15 anni fa la Strage di Nassirya
Eventi e cultura

15 anni fa la Strage di Nassirya

Commemorazione da parte dei Carabinieri in servizio e in pensione oltre che dell'amministrazione comunale

Questa mattina in occasione del 15° anniversario della Strage di Nassirya, costata la vita a 19 italiani tra cui 12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili, nella missione internazionale per la pace in Iraq., l'assessore alla Polizia Urbana avv. Pierpaolo Matera in rappresentanza del sindaco di Andria, ha deposto una corona di alloro presso il rondò di via Murge dov'è situato il Monumento ai "Martiri di Nassirya".

Commovente è stato il suono di una tromba che ha annunciato un momento di raccoglimento con "Il Silenzio".

Il vicario generale della Diocesi di Andria don Gianni Massaro, prima di impartire la benedizione ha voluto annunciare un semplice messaggio di pace e fratellanza in ricordo di questi nostri fratelli .

L'Assessore Matera dopo aver rivolto un caloroso e referente saluto a tutte le autorità militari intervenute, alle autorità civili, all'Associazione Nazionale dei Carabinieri , alle associazione combattentistiche e d'arme, alle scolaresche dell'Istituto comprensivo Don Bosco-Manzoni e a tutti i cittadini, ha dedicato un commosso pensiero alla memoria delle vittime: «Siamo qui a ricordare il XV anniversario del barbaro attentato di Nassirya nel quale perirono 19 italiani impegnati nel territorio iracheno, al fianco di quel popolo per ritrovare la pace, la libertà e la serenità perdute.

Andria poi, ricorda anche il proprio concittadino Riccardo Saccotelli che fu tra i feriti di quella drammatica giornata. In quel tragico mattino del 12 novembre del 2003, l'Italia sperimentò infatti direttamente l'inumana ferocia che anima l'attacco terroristico alla pacifica convivenze di culture, nazioni e popolo. Quel giorno lo sgomento, lo smarrimento, la sofferenza del paese furono enormi, ma furono grandi anche la solidarietà, la partecipazione, la coesione tra il nostro popolo e le istituzioni. L'Italia si raccolse unita intorno a quei 19 ragazzi che avevano sacrificato la loro vita per adempiere al proprio dovere.

La memoria di Nassirya impegna il nostro paese a non dimenticare che pace e libertà sono valori che vanno sempre difesi a costo anche di sacrificare affetti ed addirittura anche le proprie vite. In questo senso dobbiamo sempre rendere omaggio alle nostre forze armate per l'impegno che pongono, spirito di sacrificio ed intelligenza per la sicurezza nazionale ed internazionale. Il terrorismo era ed è un grave pericolo per le nostre democrazie ed i nostri popoli. Con questa consapevolezza oggi dobbiamo onorare il sacrificio di quei martiri ad Andria come ci auguriamo in tutta Italia».

Gli alunni della scuola Don Bosco hanno fatto ascoltare una riflessione sul valore della pace ed una poesia dal titolo "Ai nostri angeli di pace". Quindi un militare dell'Arma ha recitato la preghiera del Carabiniere.

E' stata una semplice e sentita cerimonia di riflessione del sacrificio di coloro che lì lasciarono la vita, in quel tragico evento. Ancora viva e intatta la commozione ed il riconoscimento negli occhi e nel cuore di ciascuno dei presenti .
20 foto15 anni fa la Strage di Nassirya
15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya15 anni fa la Strage di Nassirya
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.