10 Febbraio, Giorno del Ricordo
10 Febbraio, Giorno del Ricordo
Attualità

10 Febbraio, Giorno del Ricordo: il centro Zenith rievoca le vittime delle foibe

"Coltivare la memoria è un imperativo categorico"

"Un centro di volontariato come il nostro non può mai abbassare la guardia e gli anticorpi culturali- etici-sociali nel difendere la vita.
Ci occupiamo da sempre delle fasce più fragili della popolazione e rabbrividiamo ogni volta che l'esistenza umana viene vilipesa e denigrata.
La nostra riflessione oggi è concentrata sul ricordo del dramma delle foibe, caverne verticali tipiche della regione carsica e dell'Istria, che vennero utizzate da Tito come tombe per tutti gli italiani, considerati nemici del popolo, prima torturati e poi gettati nelle stesse.
Più precisamente nel 1943, dopo l'Armistizio, e poi ancora tra il maggio e il giugno del 1945, migliaia di italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia furono uccisi dal generale Tito, gettati spesso ancora vivi nelle foibe o annegati in mare con pietre al collo. Morirono, si stima, circa un migliaio di persone.
Le prime vittime di una lunga scia di sangue.
Coltivare la memoria è un imperativo categorico.
Come sostiene il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "oggi il vero avversario da battere, più forte e più insidioso, è quello dell'indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi."
Uniamo le nostre energie per tutelare la vita bene preziosissimo".

Lo sottolinea in una nota il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria.
10 Febbraio, Giorno del Ricordo10 Febbraio, Giorno del Ricordo
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.