associazione HiNicAPS
associazione HiNicAPS
Vita di città

1^ edizione del Festival dell’inclusione e della cultura inclusiva HiNic

Conferenza stampa il 10 settembre ore 12:00 presso l'I.C. Jannuzzi Mons. Di Donna, a piazzale Antonio Mariano

All'interno del programma "RESTATE AD ANDRIA" organizzato dal Comune di Andria e dall'assessorato alle radici del Comune di Andria, si svolgerà la prima edizione del Festival dell'inclusione e della cultura inclusiva HiNic che si terrà ad Andria, presso l'IC Jannuzzi Mons. Di Donna.
Il festival avrà come tematica centrale l'affettività come mezzo per una vera, efficace e stabile inclusione vista attraverso convegni e tavole rotonde con relatori, tutti esperti del settore, che sapranno indicarci strade e mezzi, ma anche, e soprattutto, attraverso l'apprendimento, in laboratori, di tecniche da utilizzare per ottenere un'aula "affettiva/emotiva"

Tutto questo in due giornate, l' 11 e 12 settembre, dove si darà ampio spazio anche a speech motivazionali come anche all'INCLUSIONfest organizzato dall'Università degli studi di Foggia e dibattiti con i corsisti daranno loro la possibilità di sedimentare ed interiorizzare quanto appreso fino ad allora ed allargare le conoscenze (e gli orizzonti) con quanto andranno a fare.

Saranno presenti docenti dell'Unicusano di Roma, esperti, anche dalla Regione Lombradia, da Enti e associazioni presenti sul territorio, politici e artisti vari, come da elenco allegato, tutti impegnati a vario titolo in pratiche inclusive, che non solo daranno dimostrazione di quanto si possa fare per rendere fattibile un concetto come quelllo di INCLUSIONE, ma allieteranno anche la presenza di quanti, anche non addetti ai lavori, seguiranno le iniziative rendendo, a fine giornata, il festival…

Conferenza stampa il 10 settembre ore 12:00 presso l'I.C. Jannuzzi Mons. Di Donna, a piazzale Antonio Mariano
locandina
  • APS HiNic di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Presentato ad Andria il libro “Dio come Mi amo... Per amarti di più” Presentato ad Andria il libro “Dio come Mi amo... Per amarti di più” Iniziativa dell'associazione HiNicAPS e del suo presidente Nicola Basile
Gli attori Ettore Bassi e Debora Iannotta, ospiti dell' associazione HiNicAPS di Andria Gli attori Ettore Bassi e Debora Iannotta, ospiti dell' associazione HiNicAPS di Andria Presentazione-show del libro "Dio come Mi amo… Per amarti di più!", lunedì 5 Maggio dalle ore 18:00
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.