Villa rifiuti
Villa rifiuti

Villa comunale: "Chi l'ha scambiata per una pattumiera?"

La segnalazione di un cittadino che abita nei pressi del "polmone verde"

"Ogni mattina lo stesso scenario di degrado", ci scrive un cittadino andriese che abita nei pressi della villa comunale.

"Ogni mattina vado a correre ed è per questo che conosco sin troppo bene le condizioni in cui versa il nostro polmone verde. Ogni giorno, prima del passaggio dei netturbini, ritrovo davanti a me uno scenario desolante, che parla di inciviltà, nessun senso civico e poco rispetto dell'ambiente. Un tappeto di immondizia di varia specie, bottiglie di plastica, buste di patatine, fazzoletti, cartacce e tanto altro mi para davanti e mi dunque mi chiedo: chi ha scambiato la nostra villa comunale per una pattumiera?".

Numerose sono le segnalazioni in merito a tali situazioni che giungono alla nostra redazione e altrettanti sono i nostri articoli di denuncia. Pertanto risulta inevitabile una considerazione sul poco senso di appartenenza e amore per la propria città che caratterizza un elevato numero di cittadini andriesi, per fortuna non tutti. Quando potrà esserci, in tal senso, un'inversione di tendenza?
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.