Villa rifiuti
Villa rifiuti

Villa comunale: "Chi l'ha scambiata per una pattumiera?"

La segnalazione di un cittadino che abita nei pressi del "polmone verde"

"Ogni mattina lo stesso scenario di degrado", ci scrive un cittadino andriese che abita nei pressi della villa comunale.

"Ogni mattina vado a correre ed è per questo che conosco sin troppo bene le condizioni in cui versa il nostro polmone verde. Ogni giorno, prima del passaggio dei netturbini, ritrovo davanti a me uno scenario desolante, che parla di inciviltà, nessun senso civico e poco rispetto dell'ambiente. Un tappeto di immondizia di varia specie, bottiglie di plastica, buste di patatine, fazzoletti, cartacce e tanto altro mi para davanti e mi dunque mi chiedo: chi ha scambiato la nostra villa comunale per una pattumiera?".

Numerose sono le segnalazioni in merito a tali situazioni che giungono alla nostra redazione e altrettanti sono i nostri articoli di denuncia. Pertanto risulta inevitabile una considerazione sul poco senso di appartenenza e amore per la propria città che caratterizza un elevato numero di cittadini andriesi, per fortuna non tutti. Quando potrà esserci, in tal senso, un'inversione di tendenza?
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.