Cavalcavia sp2
Cavalcavia sp2

Viabilità: il cavalcavia dell'Andria-Corato tra pericoli e rifiuti

La segnalazione giunge da parte di un nostro lettore

Rimarrà chiusa, sino al 5 aprile 2018, la SP2 (ex strada provinciale 231 ancora prima strada statale 98) che collega Andria a Corato, nei pressi del cavalcavia di contrada "Martinelli", in territorio andriese.

La chiusura al traffico è stata determinata da motivi tecnici legati alle fasi di esecuzione dei lavori di riqualificazione strutturale e recupero conservativo del cavalcavia, ma la zona sembra essersi velocemente trasformata da cantiere a discarica.

Nonostante l'accesso ai non addetti ai lavori sia stato interdetto proprio per motivi di sicurezza, molti cittadini approfittano della desolazione della zona per scaricare i propri rifiuti lontano da occhi indiscreti.

Un problema noto e quasi all'ordine del giorno, quello dei rifiuti indebitamente abbandonati nell'agro andriese, che periodicamente si ripropone senza riuscire mai a trovare la parola "fine".

I proprietari dei fondi circostanti lamentano sia la precarietà del ponte che, ad un mese e mezzo dalla chiusura della strada, non vede aggiustamenti sostanziali, sia il degrado causato dai rifiuti abbandonati. Il tutto aggravato dal disagio dell'interdizione veicolare.

Quanto tempo ci vorrà prima di metter fine a questa situazione di pericolosità e instabilità?
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Avanzano i lavori di interramento ferroviario Avanzano i lavori di interramento ferroviario Installati dei banner con intervalli di finestrelle per soddisfare la curiosità sull'avanzamento dei lavori
In piena lavorazione il cantiere in Piazza Umberto I ad Andria. Il VIDEO In piena lavorazione il cantiere in Piazza Umberto I ad Andria. Il VIDEO Lo stato di avanzamento dei lavori si definisce sempre più. In tanti chiedono impianto di videosorveglianza contro la deiezioni canine
Lavori Enel su diverse strade, ecco quelle interessate dai divieti Lavori Enel su diverse strade, ecco quelle interessate dai divieti L'ordinanza è stata pubblicata sull'albo pretorio
Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi: «Rinasce il quartiere S. Maria Vetere» Demolizione e ricostruzione scuola Jannuzzi: «Rinasce il quartiere S. Maria Vetere» Coordinamento politico AndriaLab3 - Bruno Sindaco: «l’ex carcere mandamentale, sarà trasformato in struttura socio-assistenziale»
Sindaco Bruno: "Ecco il punto circa i lavori di interramento del tratto urbano della Ferrotramviaria" Sindaco Bruno: "Ecco il punto circa i lavori di interramento del tratto urbano della Ferrotramviaria" Il resoconto degli imponenti lavori che procedono alacremente
Chiusura strade: lavori di manutenzione stradale straordinaria per via Barletta Chiusura strade: lavori di manutenzione stradale straordinaria per via Barletta Le pessime condizioni attuali, necessitano di interventi anche strutturali importanti, ben oltre la fresatura dello strato di superficie
Dopo Stradaxstrada a via Eritrea si è passati al progetto "granelloxgranello" Dopo Stradaxstrada a via Eritrea si è passati al progetto "granelloxgranello" L'indignazione dei residenti per come sono stati condotti i lavori si risistemazione dell'asfalto
Viabilità stradale: lavori su viale Alto Adige e viale Trentino Viabilità stradale: lavori su viale Alto Adige e viale Trentino Attenzione ai temporanei divieti di fermata e sosta
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.