lavori di manutenzione e di riqualificazione di alcune strutture scolastiche
lavori di manutenzione e di riqualificazione di alcune strutture scolastiche
Vita di città

Ass. Loconte: “Consegniamo agli alunni strutture scolastiche riqualificate”  

Con il nuovo anno scolastico portati a compimento lavori di manutenzione e di riqualificazione

Alla vigilia di un nuovo anno scolastico l'Amministrazione Comunale porta a compimento i lavori di manutenzione e di riqualificazione di alcune strutture scolastiche. E' l'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte, che descrive nel dettaglio quanto realizzato.

«Volgono al termine i lavori di manutenzione straordinaria volti alla rifunzionalizzazione degli spazi presso l'Istituto Giovanni Paolo II che il nuovo dimensionamento scolastico ha reso necessario, in quanto nello stesso istituto sono state concentrate la scuola dell'infanzia, la scuola elementare e la scuola media. Un Istituto unico, quindi in grado di far fronte alla triplice esigenza formativa per il quartiere di riferimento.
Il progetto predisposto dal Settore Patrimonio e Lavori Pubblici ha dovuto prevedere nuovi spazi oggi realizzati ed in corso di completamento. In modo particolare l'Istituto ha visto nascere una nuova segreteria, dotata di quattro ampi vani oltre i servizi, due nuove aule per la scuola materna, per un totale di otto, tre per quella elementare, per un totale di diciannove e cinque, con possibilità di ulteriore incremento, dedicate esclusivamente alla scuola media. Accanto alle aule si aggiungono i vari laboratori, la biblioteca e i servizi.
I lavori hanno previsto la creazione dei nuovi spazi, l'integrazione di tutti gli impianti necessari (elettrico, condizionamento, rete internet, infissi, finiture e trasloco degli arredi). Il tutto è stato realizzato dalla nostra Municipalizzata con la direzione attenta e costante del Settore Patrimonio. Quelli realizzati rappresentano lavori estremamente necessari a garantire la piena autonomia funzionale delle tre scuole ma è nostro intendimento garantire altri lavori, come la sistemazione del terzo accesso esterno, la riqualificazione degli spazi sportivi outdoor e la realizzazione di una seconda palestra».
Questo per quanto riguarda l'i.c. "R. Cotugno". Ma non è tutto. «Volgono al termine anche i lavori di manutenzione straordinaria presso la Vittorio Emanuele III – aggiunge l'assessore Loconte - dove è stato rinnovato l'impianto fognario risolvendo una vecchia problematica che rendeva inagibili alcuni servizi dell'istituto. Manca poco, poi, al completamento del ripristino delle pitturazioni della palestra dopo gli interventi di rifacimento delle guaine in copertura.
Mi preme ringraziare il Settore Patrimonio, il Settore Pubblica Istruzione, i dirigenti degli Uffici coinvolti, le dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti, insieme al personale scolastico, la Multiservice, l'assessora Dora Conversano e la consigliera Marianna Sinisi del gruppo AndriaLab3, per la proficua collaborazione visti i tempi ristretti entro cui realizzare tali lavori necessari all'avvio del nuovo anno scolastico.
Colgo l'occasione per augurare una buona ripresa delle attività didattiche agli alunni, insegnanti, dirigenti, operatori scolastici tutti. Da parte nostra l'impegno a migliorare, adeguare e rinnovare l'edilizia scolastica, senza trascurare la manutenzione ordinaria».
scuole lavori di manutenzione e di riqualificazionescuole lavori di manutenzione e di riqualificazionescuole lavori di manutenzione e di riqualificazionescuole lavori di manutenzione e di riqualificazione
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • lavoro
  • lavori pubblici
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.