Denuncia uomo in carrozzina
Denuncia uomo in carrozzina

Manca la chiave dello scivolo: anziano disabile non prende il bus

L'invito finale dopo un'attesa di 20 minuti: «Prenda il prossimo mezzo»

La chiave per aprire lo scivolo per far accomodare un signore anziano in carrozzella non c'è e l'autobus resta fermo per oltre 20 minuti in attesa di istruzioni. Alla fine l'anziano signore non è salito sul bus ed è stato invitato ad attendere il seguente mezzo pubblico. E' quanto accaduto un paio di giorni fa attorno alle 19 ad Andria ed è quanto segnalatoci da Chiara per la sezione "I - Report".

La stessa Chiara si interroga: «Se non è stato possibile far salire un anziano signore in carrozzella, seppur elettrica, come è possibile ipotizzare che altri disabili possano usufruire dei mezzi pubblici ad Andria?». L'episodio, ci scrive Chiara, non è il primo e sono tanti gli abituè di quel bus che più di una volta hanno assistito alla stessa scena: «L'interlocuzione tra autista ed ufficio, poi, mi è sembrata ancor più paradossale, poichè la chiavetta per l'utilizzo dello scivolo non sembrava proprio esser presente sul bus».

Nella foto allegata all'articolo si può notare a destra l'uomo in carrozzina accanto all'ingresso, mentre in piedi nel mezzo vi è l'autista impegnato al telefono.
1 fotoManca la chiave dello scivolo: anziano disabile non prende il bus
Manca la chiave dello scivolo: anziano disabile non prende il bus
  • disabilità
  • autobus andria
Altri contenuti a tema
Sostegno per disabili gravissimi, ecco le famiglie che possono fare domanda Sostegno per disabili gravissimi, ecco le famiglie che possono fare domanda Le richieste potranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 luglio 2023
Fare rete sulla disabilità: La Bat presente alla Camera dei Deputati con Sinergitaly e Centro Zenith Fare rete sulla disabilità: La Bat presente alla Camera dei Deputati con Sinergitaly e Centro Zenith L'evento svoltosi nella Capitale per fare sinergia tra Governo, Istituzioni, Enti e mondo dell'Associazionismo
Visita del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ad Andria Visita del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ad Andria Accolta dagli utenti del centro riabilitativo "A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna"
Una legge sull'assistenza emotiva, affettiva e sessuale per persone disabili Una legge sull'assistenza emotiva, affettiva e sessuale per persone disabili La proposta dei consiglieri di Forza Italia alla Regione
Alla Scuola “P.N. Vaccina” celebrata la giornata internazionale delle persone con disabilità Alla Scuola “P.N. Vaccina” celebrata la giornata internazionale delle persone con disabilità Per l’occasione è stato costruito un “Muro dell’inclusione”: centinaia di cartoncini colorati dove gli alunni hanno scritto le loro riflessioni e i loro pensieri
Buoni servizio per  anziani e persone con disabilità.  Barone: “Da oggi è possibile  presentare le domande” Buoni servizio per anziani e persone con disabilità. Barone: “Da oggi è possibile presentare le domande” La nota dell'assessore regionale al Walfare Rosa Barone
Completati i lavori di asfalto del piazzale di Largo Ceruti Completati i lavori di asfalto del piazzale di Largo Ceruti L'area del terminal bus al riparo dalle polveri
Ad Andria stanziati oltre 200.000 euro per assistenza ad alunni disabili Ad Andria stanziati oltre 200.000 euro per assistenza ad alunni disabili Sindaco Bruno: "Contributi anche per il potenziamento dei servizi socio-educativi e ricreativi territoriali"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.