Cimitero Andria cedimento
Cimitero Andria cedimento

Campi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimenti

Reclamo verbale e formale di un lettore di Andriaviva per salvaguardare i cittadini

E' un reclamo verbale e formale all'ente gestore dei servizi cimiteriali della Città di Andria. Ambrogio ci scrive e segnala dei pericolosi cedimenti, a suo dire, ignorati dalla società privata che gestisce il Cimitero cittadino. Di seguito l'intero intervento:

«Il sottoscritto Ambrogio Tattolo, in seguito alla visita della tomba del proprio suocero, faccio un sentito appello alle istituzioni in merito alla situazione venutasi a creare nei campi 1 e 2 del Cimitero di Andria. Come si evince dalle foto allegate, si sono verificati vari cedimenti nelle aree comuni di passaggio fra le tombe, ma, la società che gestisce il servizio ha ignorato la pericolosità di tali cedimenti scaricando tutta la responsabilità sui parenti dei defunti.

Ho già presentato reclamo verbale ai Vigili Urbani di Andria ed alla Società che gestisce il servizio. Chiedo che vengano effettuati urgenti e dovuti controlli a tutela dei cittadini che si recano a visitare i propri defunti, evidenziando che se si dovessero verificare danni a persone o cose dovute a tale stato dei luoghi l'Amministrazione dovrà assumersi le proprie responsabilità
».
4 fotoCampi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimenti
Campi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimentiCampi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimentiCampi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimentiCampi 1 e 2 del Cimitero di Andria: ignorato il pericolo per i cedimenti
  • cronaca andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Sì parte il 12 gennaio
Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo L'apertura durante le festività natalizie
Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Santa Messa celebrata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, presenti anche il Sindaco Giovanna Bruno ed Antonio Griner per la Multiservice
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.