Talk
Talk
Cultura e spettacoli

Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa

domenica 30 agosto 2015
Officina San Domenico - Andria
Incontro con l'autore Andrea Nicolotti. Interverranno: Prof. Giuseppe Losapio, storico; don Jean Paul Lieggi, teologo. Premio Pozzale Luigi Russo, Empoli

La scarsa competenza, il lavoro su fonti di seconda mano, il cattivo uso del metodo storico e il ricorso alle congetture di comodo è ciò che ancor oggi si constata nella maggioranza degli scritti dedicati alla Sindone.
La Sindone di Torino è un oggetto di culto, da rispettare in quanto tale; in essa, i fedeli venerano l'immagine del volto di Gesù. Si tratta di comprendere, non solo la sua storia a partire da certezze documentate e da analisi scientifiche solide, ma anche il recente accanimento nel voler dimostrare che si tratta di una stoffa autentica, che conserva i tratti del Gesù storico, ricorrendo spesso a spiegazioni fantasiose e in contrasto con dati incontrovertibili – alcune delle quali di qualità tale da sfigurare in un libro anche andante di fantascienza. Il libro di Nicolotti è il frutto di una ricerca più che decennale, che si avvale anche di inediti documenti d'archivio. Allo storico naturalmente non importa tanto intervenire nel dibattito più superficiale, che può solo cercare di oscurare la ricchezza e la solidità della sua ricostruzione.

Andrea Nicolotti è laureato in lettere classiche, con tesi in Letteratura Cristiana Antica. Dottore di ricerca in "Istituzioni, società, religioni dal tardoantico alla fine del medioevo". Già borsista presso la Fondazione di studi storico-religiosi "Michele Pellegrino" di Torino, attualmente è assegnista di ricerca all'Università di Torino. Si occupa di storia del cristianesimo e di storia della liturgia cristiana.
Don Jean Paul Lieggi, teologo, vice-direttore c/o Ufficio per l'Ecumenismo; Docente Facoltà Teologica Pugliese.

Ingresso libero
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Appuntamento per sabato 6 settembre presso il Centro Fornaci alle ore 21.15
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Nasce il Premio dedicato ad “Alessandro D’Angelo” Nasce il Premio dedicato ad “Alessandro D’Angelo” E' destinato alla migliore tesi di laurea magistrale per anno accademico 2025. Il vincitore riceverà un premio di € 3.500,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.