.jpg)
Cultura e spettacoli
Serata in due atti all'Officina S. Domenico
giovedì 13 marzo 2014
Ore Ventuno Ingresso gratuito
Officina di San Domenico, Via Sant'Angelo dei Meli
Doppio appuntamento giovedì 13 marzo, all'Officina S. Domenico: in scena il Teatro gastronomico con l'AlberOLIO, di Nicola Conversano e Vincenzo Losito: con Nicola Conversano, la collaborazione alla scrittura di Michele Santeramo e la regia di Vittorio Continelli. L' inizio è previsto per le ore 21:00.
Il secondo atto della serata, invece, sarà affidato al Bardaro Villani Organ Trio, la formazione jazz composta da Gianni Bardaro, Pierluigi Villani e Donatello D'Attoma e avrà inizio alle ore 22:30.
Il primo atto vedrà protagonista un contadino, che è venuto a conoscenza di un albero, che è stato preso dalla campagna e spostato nel centro di una piazza di città. Un albero di ulivo di duecento anni. Quest'uomo ha bisogno di andare a parlarci con quest'albero, perché, com'è ovvio, l'albero non ha retto a quel passaggio, ed è diventato secco. Partendo da questo episodio, l'uomo in scena conclude che di questa bruttura non vuole saperne più niente. Si decide a partire. Ma di partire, non se ne parlerà.
Un viaggio originale ed affascinante sarà, invece, proposto nel secondo atto, dove si ascolteranno le melodie del Bardaro Villani Organ Trio.
Tutti gli interessati possono partecipare. L'ingresso è gratuito.
Il secondo atto della serata, invece, sarà affidato al Bardaro Villani Organ Trio, la formazione jazz composta da Gianni Bardaro, Pierluigi Villani e Donatello D'Attoma e avrà inizio alle ore 22:30.
Il primo atto vedrà protagonista un contadino, che è venuto a conoscenza di un albero, che è stato preso dalla campagna e spostato nel centro di una piazza di città. Un albero di ulivo di duecento anni. Quest'uomo ha bisogno di andare a parlarci con quest'albero, perché, com'è ovvio, l'albero non ha retto a quel passaggio, ed è diventato secco. Partendo da questo episodio, l'uomo in scena conclude che di questa bruttura non vuole saperne più niente. Si decide a partire. Ma di partire, non se ne parlerà.
Un viaggio originale ed affascinante sarà, invece, proposto nel secondo atto, dove si ascolteranno le melodie del Bardaro Villani Organ Trio.
Tutti gli interessati possono partecipare. L'ingresso è gratuito.