
Cultura e spettacoli
Padroni delle nostre vite
domenica 23 agosto 2015
Inizio spettacolo ore 21.00 Costo biglietto Basic: 8 euro. Ridotto (under 25/over 65): 6 euro
Auditorium "Paola Chicco" - Andria
Italia, anno 1994. Pino Masciari, imprenditore tra i più importanti del sud Italia, racconta la sua storia, da quando era bambino e seguiva il padre nei cantieri, a quando avvia la sua azienda, fino al momento in cui decide di non cedere alle richieste estorsive di 'ndranghetisti e denuncia i suoi estorsori. Registra e fotografa in maniera attenta le minacce ricevute non solo di mafiosi ma anche di politici e, fornendo prove incontestabili, mette in luce un sistema di corruzione diffusa che parte dal piccolo delinquente locale, per arrivare ai livelli più alti della politica italiana. Pino ha 34 anni è sposato con Marisa e i loro due bambini sono nati da poco. Pur di salvare la vita della sua famiglia deve chiudere l'azienda creata con tanto sacrificio e coraggio ed è costretto ad abbandonare la sua terra. Entra nel programma speciale di protezione italiano perché a rischio di morte e vive per anni come un nomade. Pino pretende giustizia e trovando uno Stato impreparato, denuncia la condizione in cui vengono tenuti i testimoni di giustizia in Italia e lotta per fare ritorno nella sua terra. Si presenta a tutti i processi, fa arrestare decine di mafiosi, riuscendo a far incriminare anche alcuni esponenti della politica italiana. Lo spettacolo ci racconta dell'Italia di oggi e delle sue battaglie contro la criminalità organizzata, ci racconta dei suoi cittadini onesti costretti a lottare pur di ottenere i propri diritti.
PREMIO APULIA FRINGE 2015
Testo Ture Magro, Emilia Mangano. Con Ture Magro. Attori virtuali Cosimo Coltraro, Emanuele Puglia, Fiorenzo Fiorito, Gabriele Arena, Stefano Brivio, Rosario Minardi, David Marchese, Alfio Zappalà. Progettazione scena RM Architettura. Scenografia set video Andrea Salomon.
Produzione e post produzione video StudioNois. Fotografia video Giuseppe Consales. Regia Ture Magro. Distribuzione in Puglia Vincenzo Losito
Lo spettacolo ha una durata di 65 minuti ed è fuori abbonamento.
PREMIO APULIA FRINGE 2015
Testo Ture Magro, Emilia Mangano. Con Ture Magro. Attori virtuali Cosimo Coltraro, Emanuele Puglia, Fiorenzo Fiorito, Gabriele Arena, Stefano Brivio, Rosario Minardi, David Marchese, Alfio Zappalà. Progettazione scena RM Architettura. Scenografia set video Andrea Salomon.
Produzione e post produzione video StudioNois. Fotografia video Giuseppe Consales. Regia Ture Magro. Distribuzione in Puglia Vincenzo Losito
Lo spettacolo ha una durata di 65 minuti ed è fuori abbonamento.