Giardino del Mediterraneo Andria
Giardino del Mediterraneo Andria
Turismo e territorio

Orti in festa per Legambiente nel Giardino Mediterraneo

giovedì 19 giugno 2014
Venti
Via Achille Grandi, nei pressi dello Stadio Degli Ulivi di Andria
Seconda edizione di "Orti in festa", la campagna nazionale sull'orticoltura ed il verde urbano con protagonista Legambiente. Anche ad Andria, giovedì 19 giugno a partire dalle ore 20 nel "Giardino Mediterraneo" nei pressi della Villa Comunale, il circolo cittadino intitolato a Thomas Sankara animerà la serata con visite guidate presso l'area verde, degustazione di prodotti coltivati nell'orto cittadino nonché la proiezione del documentario "Alta Murgia - Una Terra Strana" prodotto, per l'Ente Parco, da White Fox Communication e diretto da Eugenio Manghi con la collaborazione di Annalisa Losacco e Giuseppe Carlucci. Al termine, sarà proclamato il vincitore del concorso fotografico "Phototrekking".

La cura del verde urbano è fondamentale per una migliore qualità della vita, l'orto urbano infatti, è uno spazio condiviso, che consente ai cittadini di praticare l'autoproduzione di cibo sano e di qualità, ma permette anche, di tutelare la biodiversità, di valorizzare il paesaggio urbano, di limitare il rischio di degrado e consumo di suolo e di effettuare scelte più consapevoli che consentono, ad esempio, di rispettare la stagionalità dei prodotti e ridurre lo spreco di cibo.
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023   - Stop inciviltà!" Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023 - Stop inciviltà!" Iniziativa del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara", in collaborazione con gli amici Camminare Insieme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.