
Cultura e spettacoli
Last Night a Deejay save my life - Luca De Gennaro
domenica 30 agosto 2015
Inizio spettacolo: ore 22.30 Ingresso gratuito
Dischi in vinile per raccontare la storia dei ritmi "black", da James Brown a Pharrell Williams: una formula originale tra dancefloor, storytelling e musica nera attraverso i decenni: Motown, Philly Soul, Disco Music, Rap, House, fino ai successi più recenti.
Luca de Gennaro ha cominciato a fare il dj quando si usavano i 45 giri "piccoli" e non esistevano i giradischi con il variatore di velocità. Dal 1996 lavora per MTV dove è "Vice President of Talent & Music" dell'area Sud Europa, Medio Oriente e Africa. Insegna programmazione musicale all'Università Cattolica di Milano e tiene docenze e seminari in varie università italiane.
Ha pubblicato 6 libri di argomento musicale. L'ultimo è "Backwards – The Rolling Stone Files", del 2012. Nel 2001 ha aperto il concerto italiano degli U2 allo stadio di Torino, nell'estate del 2004 è stato dj ufficiale del tour di Vasco Rossi suonando di fronte a più di un milione di persone negli stadi d'Italia, ha aperto il concerto di Ligabue a Campovolo davanti a 180.000 persone ed è stato il primo dj a suonare all'Arena di Verona, prima del concerto dei Negramaro. È l'unico dj ad essersi esibito 4 volte allo Stadio di San Siro. Dal 2007 conduce "Whatever" su Radio Capital.
Luca de Gennaro ha cominciato a fare il dj quando si usavano i 45 giri "piccoli" e non esistevano i giradischi con il variatore di velocità. Dal 1996 lavora per MTV dove è "Vice President of Talent & Music" dell'area Sud Europa, Medio Oriente e Africa. Insegna programmazione musicale all'Università Cattolica di Milano e tiene docenze e seminari in varie università italiane.
Ha pubblicato 6 libri di argomento musicale. L'ultimo è "Backwards – The Rolling Stone Files", del 2012. Nel 2001 ha aperto il concerto italiano degli U2 allo stadio di Torino, nell'estate del 2004 è stato dj ufficiale del tour di Vasco Rossi suonando di fronte a più di un milione di persone negli stadi d'Italia, ha aperto il concerto di Ligabue a Campovolo davanti a 180.000 persone ed è stato il primo dj a suonare all'Arena di Verona, prima del concerto dei Negramaro. È l'unico dj ad essersi esibito 4 volte allo Stadio di San Siro. Dal 2007 conduce "Whatever" su Radio Capital.