sadside project
sadside project
Musica

I Sadside Project in concerto ad Andria: domenica 22 dicembre presso l'Officina di San Domenico

domenica 22 dicembre 2013
Ore Ventuno e trenta Ingresso su prenotazione (costo 4 euro)
Officina di San Domenico, Via Sant'Angelo dei Meli
Domenica 22 dicembre alle 21:30, presso l'Officina di San Domenico, sarà inaugurata la rassegna musicale realizzata dall' inedito progetto artistico Collettivo Famelico. Ospiti i Sadside Project con il loro Winter Whales War Tour.

Il loro ultimo album Winter Whales War è composto da dieci favole nostalgiche e ubriache che odorano di mare sconfinato, pirati e balene, da sembrare quasi un racconto in stile Melville.

La rassegna musicale proseguirà venerdì 24 gennaio con il concerto, sempre presso l'Officina San Domenico di Andria, dalla band musicale alternative rock/indie rock italiano At the Weekends.

Il Collettivo Famelico è un progetto artistico completamente autoprodotto venuto alla luce nel 2013. Nato dall'idea di quattro amici, opera già in formazione allargata e mira a creare una piattaforma capace di intraprendere, con passione e professionalità, un percorso artistico inedito rivolto alla scoperta del mondo dell'arte nelle sue molteplici declinazioni: musica, teatro, letteratura, arte contemporanea. Obiettivo del Collettivo è la realizzazione di eventi artistici che possano coniugare l'aspetto dell'intrattenimento con quello della ricerca e della riflessione. Un progetto costantemente pronto ad allargarsi, crescere e fondersi a nuovi stili e nuove influenze.

L'evento ha un costo di 4 euro. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina facebook dei Sadside Project:https://www.facebook.com/sadsideproject, oppure scrivere al Collettivo Famelico: info@collettivofamelico.it.
  • officina san domenico
  • sadside project
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.