
Religioni
Dire l'uomo, dire di Dio: il nuovo libro del professor Paolo Farina
venerdì 14 marzo 2014
Ore Diciannove e trenta Ingresso libero
Museo Diocesano Andria (ex casa sociale dei braccianti) - Via De Anellis
Don Gianni Massaro, don Jean Paul Lieggi e Silvana Campanile presentano l'ultima libro di Paolo Farina, venerdì 14 marzo, alle ore 19:30, presso il Museo Diocesano di Andria, in via De Anellis, 46.
Dire l'uomo, dire di Dio, è il titolo del libro, che nasce da uno stretto legame con il vissuto dell'autore, dei suoi studenti e ora dei lettori che rende queste pagine una chiara espressione della concezione di teologia che anima il lavoro di Paolo Farina, il quale aggiunge che all'uomo: - "non resta che proseguire il cammino, un cammino che, non si dimentichi, ha come guida lo Spirito"-.
Dalla prefazione del libro, inoltre, si legge: «Dare ragione della speranza che è in noi» (cf. 1Pt 3,15), è l'imperativo categorico che il primo Papa, Pietro, ha affidato a ciascuno dei cristiani e che nessuno di noi, dovrebbe mai dimenticare. Dare ragione è in realtà il compito primo della teologia, nel suo essere scienza a servizio della fede, una scienza a servizio della speranza che è in noi.
Tutti gli interessati possono partecipare.
Dire l'uomo, dire di Dio, è il titolo del libro, che nasce da uno stretto legame con il vissuto dell'autore, dei suoi studenti e ora dei lettori che rende queste pagine una chiara espressione della concezione di teologia che anima il lavoro di Paolo Farina, il quale aggiunge che all'uomo: - "non resta che proseguire il cammino, un cammino che, non si dimentichi, ha come guida lo Spirito"-.
Dalla prefazione del libro, inoltre, si legge: «Dare ragione della speranza che è in noi» (cf. 1Pt 3,15), è l'imperativo categorico che il primo Papa, Pietro, ha affidato a ciascuno dei cristiani e che nessuno di noi, dovrebbe mai dimenticare. Dare ragione è in realtà il compito primo della teologia, nel suo essere scienza a servizio della fede, una scienza a servizio della speranza che è in noi.
Tutti gli interessati possono partecipare.