Legambiente Andria San Valentino
Legambiente Andria San Valentino
Turismo e territorio

Dalle piante alle persone, il valore degli spazi verdi urbani

lunedì 22 giugno 2015
Sei spazi urbani di oltre 17 mila metri quadrati, in completo stato di degrado, sono stati trasformati in aree verdi grazie al progetto Dalle piante alle persone di Legambiente. Lunedì 22 giugno alle ore 10.30, presso la sala consiliare della provincia Bat, ad Andria, si terrà la conferenza stampa finale del progetto. Interverranno il presidente della provincia di Barletta - Andria – Trani, Francesco Spina, il presidente di Fondazione Megamark, Giovanni Pomarico, il presidente Legambiente Puglia, Francesco Tarantini, il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, l'assessore all'Ambiente del comune di Barletta, Irene Pisicchio, ed il sindaco di Margherita di Savoia, Paolo Marrano. Alla conferenza stampa parteciperanno anche i presidenti dei circoli di Legambiente di Andria, Barletta, Trani e Margherita di Savoia.
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Hanno preso parte alla storica campagna di volontariato di Legambiente “Nontiscordardimé”
Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia Tra il 2017 e il 2021 nella nostra regione sono stati accertati 16.347 reati ambientali e 15.219 le persone denunciate
Mal'aria ad Andria, Bruno: "Dobbiamo cambiare abitudini" Mal'aria ad Andria, Bruno: "Dobbiamo cambiare abitudini" Smog delle automobili e caldaie, così non va
Indagine Legambiente: Andria la prima città della Puglia per indice di inquinamento Indagine Legambiente: Andria la prima città della Puglia per indice di inquinamento E' negativo l'esame compiuto dall'indagine di Legambiente 2022 “Mal Aria di città". In allegato il REPORT completo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.