.jpg)
Associazioni
Cultura popolare, tradizioni e costume: doppio incontro con la Pro Loco di Andria
sabato 25 gennaio 2014
Ore Diciotto e trenta Ingresso libero
Museo Diocesano Andria (ex casa sociale dei braccianti) - Via De Anellis
Sabato 25 gennaio alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano (ex casa sociale dei braccianti), in via De Anellis, l'associazione Pro Loco di Andria organizza due eventi importanti per la città.
Il primo riguarda la seconda edizione della Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali, promossa dall'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane). Per l'occasione sarà messa in scena una breve rappresentazione teatrale in dialetto andriese a cura dell'Alfa Teatro con Sabina Lorusso ed Elena Colasuonno e a seguire una lettura di poesie e racconti, detti e proverbi, in vernacolo.
Si procederà, poi, alla consegna delle targhe ricordo ai partecipanti al Concorso dei Presepi in Piazza XV edizione – Natale 2013.
Ai presepi giudicati più meritevoli, dalla commissione giudicatrice, saranno consegnati premi messi a disposizione dalla Pro Loco di Andria.
Tutti gli interessati possono partecipare.
Il primo riguarda la seconda edizione della Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali, promossa dall'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane). Per l'occasione sarà messa in scena una breve rappresentazione teatrale in dialetto andriese a cura dell'Alfa Teatro con Sabina Lorusso ed Elena Colasuonno e a seguire una lettura di poesie e racconti, detti e proverbi, in vernacolo.
Si procederà, poi, alla consegna delle targhe ricordo ai partecipanti al Concorso dei Presepi in Piazza XV edizione – Natale 2013.
Ai presepi giudicati più meritevoli, dalla commissione giudicatrice, saranno consegnati premi messi a disposizione dalla Pro Loco di Andria.
Tutti gli interessati possono partecipare.