
Associazioni
Conoscersi è Proteggersi: una giornata formativa a cura della Croce Rossa Italiana
sabato 30 novembre 2013
Ore Sedici e trenta Ingresso libero
Officina di San Domenico, Via Sant'Angelo dei Meli
In occasione della giornata internazionale dedicata alla lotta all'Aids, la Croce Rossa Italiana, comitato di Andria, in collaborazione con varie istituzioni, tra cui il comitato territoriale Arcigay Bat "Le Mine Vaganti" e specialisti del settore, organizza una giornata di sensibilizzazione e diffusione delle conoscenze a proposito delle Malattie Sessualmente Trasmesse. I Volontari invitano la cittadinanza ad una giornata di formazione teorico – pratica ed esperienze laboratoriali il giorno 30 novembre, presso Officina San Domenico, via Sant' Angelo dei Meli.
La Croce Rossa Italiana pianifica e implementa attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione e alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l'adozione di misure sociali, comportamentali che determinino un buono stato di salute, tra cui l'educazione alla sessualità e all'auto protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili.
"Incontriamoci per conoscerci. Incontriamoci per proteggerci". È questo lo slogan scelto dai Giovani della Croce Rossa che, in vista della giornata mondiale contro l'AIDS (1 dicembre) organizzano un incontro finalizzato a promuovere la corretta informazione circa l'uso dei contraccettivi ed i rischi derivanti dalle malattie sessualmente trasmissibili. Un incontro promosso dai giovani e, per i giovani, affinché si diffonda una corretta informazione sull'argomento.
Le attività si volgeranno a partire dalle ore 16:30 e saranno articolate in questo modo:
- 16:30 accoglienza
- 17:00 laboratorio "sex box"
Modalità di interazione tra esperti medici, psicologi, volontari, basata sulla disposizione di una scatola contenente domande poste in forma anonima dai ragazzi partecipanti al laboratorio sulle tematiche della giornata. Estratte le domande seguirà una breve risposta da parte dell'esperto competente.
Moderatrice sarà la dott.ssa Mariarosaria Ferrante medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia, direttore sanitario C.A.R.A di Bari – Palese.
- 18:15 laboratorio: Indovina chi viene a cena?
Modalità di gruppo e/o sottogruppi durante la quale i partecipanti saranno invitati a giocare attraverso la simulazione ludica per lavorare sulla emersione dello stereotipo e del pregiudizio.
Moderatore sarà Luciano Lopopolo, responsabile attività culturali Arcigay Bat
- 19:30 laboratorio: sex arena
Dibattito libero gestito dalla dott.ssa Luciana Bonadies, psicologa e psicoterapeuta, e da don Geremia Acri, che attraverso gli stimoli provenienti dall'uditorio dibatteranno sulle tematiche del "safe and free sex" tra scienza e fede.
- 20:30 laboratorio Condoms are cool
Dimostrazione teorico pratica dei principali contraccettivi in uso.
Moderatori saranno Sebastiano Troia e Vincenzo Fiore, volontari della Croce Rossa Italiana.
La Croce Rossa Italiana pianifica e implementa attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione e alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l'adozione di misure sociali, comportamentali che determinino un buono stato di salute, tra cui l'educazione alla sessualità e all'auto protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili.
"Incontriamoci per conoscerci. Incontriamoci per proteggerci". È questo lo slogan scelto dai Giovani della Croce Rossa che, in vista della giornata mondiale contro l'AIDS (1 dicembre) organizzano un incontro finalizzato a promuovere la corretta informazione circa l'uso dei contraccettivi ed i rischi derivanti dalle malattie sessualmente trasmissibili. Un incontro promosso dai giovani e, per i giovani, affinché si diffonda una corretta informazione sull'argomento.
Le attività si volgeranno a partire dalle ore 16:30 e saranno articolate in questo modo:
- 16:30 accoglienza
- 17:00 laboratorio "sex box"
Modalità di interazione tra esperti medici, psicologi, volontari, basata sulla disposizione di una scatola contenente domande poste in forma anonima dai ragazzi partecipanti al laboratorio sulle tematiche della giornata. Estratte le domande seguirà una breve risposta da parte dell'esperto competente.
Moderatrice sarà la dott.ssa Mariarosaria Ferrante medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia, direttore sanitario C.A.R.A di Bari – Palese.
- 18:15 laboratorio: Indovina chi viene a cena?
Modalità di gruppo e/o sottogruppi durante la quale i partecipanti saranno invitati a giocare attraverso la simulazione ludica per lavorare sulla emersione dello stereotipo e del pregiudizio.
Moderatore sarà Luciano Lopopolo, responsabile attività culturali Arcigay Bat
- 19:30 laboratorio: sex arena
Dibattito libero gestito dalla dott.ssa Luciana Bonadies, psicologa e psicoterapeuta, e da don Geremia Acri, che attraverso gli stimoli provenienti dall'uditorio dibatteranno sulle tematiche del "safe and free sex" tra scienza e fede.
- 20:30 laboratorio Condoms are cool
Dimostrazione teorico pratica dei principali contraccettivi in uso.
Moderatori saranno Sebastiano Troia e Vincenzo Fiore, volontari della Croce Rossa Italiana.