
Convegni
Come si evolve l'artigianato: un convegno a cura del Consorzio Fabbri e Serramentisti
venerdì 31 gennaio 2014
Ore Diciannove Ingresso libero
Genius Loci, Via Cavallotti n. 29
Venerdì 31 gennaio alle ore 19:00, presso la sala convegni dell'associazione Genius Loci in via Cavallotti 29, si terrà il convegno Le nuove frontiere dell'artigianato alla luce della EN 1090 - 1: obblighi ed opportunità.
L'evento è organizzato dal CO.FA.SE. (Consorzio Fabbri e Serramentisti) di Andria, col patrocinio di Confcommercio – Imprese per l'Italia – Delegazione di Andria, ed è aperto a tutti coloro, come le aziende, che operano nel settore della lavorazione dei metalli (alluminio, acciaio, inox , ecc.) nonché produttrici di manufatti, strutture o componenti strutturali di natura seriale e non.
Interverranno al dibattito:
• Dott. Sabino Petruzzelli - Presidente CO.FA.SE (moderatore)
• Ing. Vincenzo Dambrosio - Responsabile Tecnico
• Ing. Livio Cautero - Responsabile Processi
• Ing. Alberto Petrera – Ispettore Valutazione Area Certificazione Sistemi Qualità "Quality Italia"
• Dott. Riccardo Mastrodonato - Presidente Confcommercio - Delegazione di Andria
Saranno illustrati benefici e vantaggi derivanti dall'applicazione delle norme UNI ISO 9001:2008 e UNI ISO 3834:2006, nonché del controllo del processo di fabbricazione (FPC) sulla base delle linee guida internazionali dell'International Institute of Welding (IIW) e dell'European Welding Federation (EWF).
Tutti gli interessati possono partecipare.
L'evento è organizzato dal CO.FA.SE. (Consorzio Fabbri e Serramentisti) di Andria, col patrocinio di Confcommercio – Imprese per l'Italia – Delegazione di Andria, ed è aperto a tutti coloro, come le aziende, che operano nel settore della lavorazione dei metalli (alluminio, acciaio, inox , ecc.) nonché produttrici di manufatti, strutture o componenti strutturali di natura seriale e non.
Interverranno al dibattito:
• Dott. Sabino Petruzzelli - Presidente CO.FA.SE (moderatore)
• Ing. Vincenzo Dambrosio - Responsabile Tecnico
• Ing. Livio Cautero - Responsabile Processi
• Ing. Alberto Petrera – Ispettore Valutazione Area Certificazione Sistemi Qualità "Quality Italia"
• Dott. Riccardo Mastrodonato - Presidente Confcommercio - Delegazione di Andria
Saranno illustrati benefici e vantaggi derivanti dall'applicazione delle norme UNI ISO 9001:2008 e UNI ISO 3834:2006, nonché del controllo del processo di fabbricazione (FPC) sulla base delle linee guida internazionali dell'International Institute of Welding (IIW) e dell'European Welding Federation (EWF).
Tutti gli interessati possono partecipare.