
Enogastronomia
Bacco e Baccalà: Slow Food rilancia un cibo tra i più consumati
venerdì 24 ottobre 2014
Venti e Trenta
Via Arco Marchese, 1 c/o Evò Ristobistrot Andria
3476273890 slowfoodandria@libero.it
Una piacevole serata con una cena a tema per assaporare il Baccalà, uno dei pesci più consumati al mondo, un pesce bianco con carne soda e dal sapore caratteristico e con proprietà nutritive che sono migliori della carne e di altri tipi di pesce. E' questo l'obiettivo principale della serata organizzata dalla Condotta "Castel del Monte" di Slow Food in collaborazione con la Cantina Leone de Castris all'interno di Evò Ristobistrot nel Centro Storico della Città di Andria. Venerdì 24 ottobre, infatti, a partire dalle ore 20,30 in via Arco Marchese 1, sarà possibile rivivere un'antica tradizione gastronomica con un'elevata versatilità in cucina.
Le caratteristiche nutritive fanno del baccalà un alimento sano ed apprezzato, poichè in possesso di pochi grassi oltre che fonte naturale di proteine, vitamine e sali minerali. Durante la serata sarà possibile assaporare la varietà gadus morhua, anche detto "merluzzo atlantico", che con le sue pregiate carni si fregia di esser il maiale del mare: di esso infatti, non si butta via nulla. Al Baccalà saranno abbinati vini d'eccezione, immaginati per non sovrastare il gusto proprio delle pietanze. Per prenotazioni, entro mercoledì 22 ottobre, è possibile contattare il 3476273890 o slowfoodandria@libero.it.
Le caratteristiche nutritive fanno del baccalà un alimento sano ed apprezzato, poichè in possesso di pochi grassi oltre che fonte naturale di proteine, vitamine e sali minerali. Durante la serata sarà possibile assaporare la varietà gadus morhua, anche detto "merluzzo atlantico", che con le sue pregiate carni si fregia di esser il maiale del mare: di esso infatti, non si butta via nulla. Al Baccalà saranno abbinati vini d'eccezione, immaginati per non sovrastare il gusto proprio delle pietanze. Per prenotazioni, entro mercoledì 22 ottobre, è possibile contattare il 3476273890 o slowfoodandria@libero.it.