
Cultura e spettacoli
Animali da bar
mercoledì 26 agosto 2015 fino a giovedì 27 agosto
Inizio spettacolo ore 21.30 Costo biglietto Basic: 8 euro. Ridotto (under 25/over 65): 6 euro
Seminario Vescovile - Andria
PRIMA NAZIONALE
Carrozzeria Orfeo /Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con Festival Internazione di Andria Castel dei Mondi. Drammaturgia Gabriele Di Luca. Regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti. Con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi. Voce fuori campo Alessandro Haber. Musiche Massimiliano Setti. Scene Maria Spazzi. Costumi Erika Carretta. Luci Giovanni Berti. Allestimento Leonardo Bonechi
Un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista che si è ritirato a vita privata nel suo appartamento; una donna ucraina dal passato difficile che sta affittando il proprio utero ad una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un'azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che, mentre lotta per la liberazione del Tibet, a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bipolare che deruba le case dei morti il giorno del loro funerale; uno scrittore alcolizzato costretto dal proprio editore a scrivere un romanzo sulla grande guerra. Sei animali notturni, illusi perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, ad una speranza che resiste troppo a lungoTutto è venduto, sfruttato e contrattato in "Animali da Bar". La morte e la vita, come ogni altra merce, si adeguano alle logiche del mercato. Diplomati all'Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine, Massimiliano Setti e Gabriele Di Luca, insieme a Luisa Supino, costituiscono nel 2007 la compagnia Carrozzeria Orfeo, di cui sono autori, registi ed interpreti dei propri spettacoli, dei quali curano anche la composizione delle musiche originali.
Lo spettacolo ha una durata di 90 minuti.
Carrozzeria Orfeo /Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con Festival Internazione di Andria Castel dei Mondi. Drammaturgia Gabriele Di Luca. Regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti. Con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi. Voce fuori campo Alessandro Haber. Musiche Massimiliano Setti. Scene Maria Spazzi. Costumi Erika Carretta. Luci Giovanni Berti. Allestimento Leonardo Bonechi
Un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista che si è ritirato a vita privata nel suo appartamento; una donna ucraina dal passato difficile che sta affittando il proprio utero ad una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un'azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che, mentre lotta per la liberazione del Tibet, a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bipolare che deruba le case dei morti il giorno del loro funerale; uno scrittore alcolizzato costretto dal proprio editore a scrivere un romanzo sulla grande guerra. Sei animali notturni, illusi perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, ad una speranza che resiste troppo a lungoTutto è venduto, sfruttato e contrattato in "Animali da Bar". La morte e la vita, come ogni altra merce, si adeguano alle logiche del mercato. Diplomati all'Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine, Massimiliano Setti e Gabriele Di Luca, insieme a Luisa Supino, costituiscono nel 2007 la compagnia Carrozzeria Orfeo, di cui sono autori, registi ed interpreti dei propri spettacoli, dei quali curano anche la composizione delle musiche originali.
Lo spettacolo ha una durata di 90 minuti.